Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ISOLE EOLIE: INIZIATI I COLLEGAMENTI CON LE EOLIE DAL PORTO DI CAPO D'ORLANDO

Capo d’Orlando, 29/08 /2017 - Sono stati due bambini i primi passeggeri dell'Eolian Princess, la motonave della Tar.Nav. che da oggi effettua il collegamento con le Isole Eolie dal Porto di Capo d'Orlando. Al primo imbarco, che ha fatto registrare il pienone di passeggeri, era presente anche il Comandante dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Sant’Agata Militello, Giovanni Pigna, che ha firmato l'ultimo atto autorizzativo sul pontile destinato all'attracco.
“Tassello dopo tassello, la struttura portuale prende forma – commenta il sindaco Franco Ingrillì – il collegamento con le Eolie è un servizio fondamentale che si integra al meglio in un'opera che sta dando dimostrazione di grande vitalità”.
Il Sindaco Ingrillì ringrazia sia il Comandante Pigna che il responsabile dell'Ufficio Locale Marittimo Giuseppe Biondo “per l'attività svolta finalizzata all'apertura del bacino portuale di contrada Bagnoli che è un esempio di funzionalità e sicurezza”.

Commenti