Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

MILAZZO: SAGRE DEL PESCE E DELLA MELANZANA NEL FINE SETTIMANA

08/8/2017 - Fine settimana dedicato a due appuntamenti ormai consolidati nella programmazione estiva cittadina: le sagre popolari del pesce e della melanzana. Venerdì 11 agosto a partire dalle 20 nel quartiere Vaccarella, su iniziativa del circolo sportivo e culturale “U.S. G. Cambria” si terrà la 21° sagra del pesce, in collaborazione col Comune. Sarà possibile gustare pesce fritto, accompagnato da vino bianco e ascoltare la musica dei “Puntakkapo” e la voce di Elisa Niceta.

Sabato 12 e Domenica 13, invece nella Piana di Milazzo - piazza Pozzo della frazione Santa Marina - la 29° sagra della melanzana organizzata dall’associazione Folklorica “Città di Milazzo“, presieduta da Santino Gitto. Dalle 18,30 di sabato concorso “La melanzana d’Oro”, a cui farà seguito la degustazione di vari piatti a base di melanzane. Anche qui musica con il complesso spettacolo “Music Dance”.

Domenica 13, invece alle 19 la tradizionale sfilata per le vie cittadine dei gruppi folk “Voce dell’Etna”, “Puo Media” di Petroria (Sud Africa), agrupacion folclorica “Los Opitas” di Neiva-Huila (Colombia) e "Città di Milazzo" che a seguire si esibiranno sul palco. Aperti sempre gli stand per la degustazione e in chiusura di sagra, tradizionale premiazione del vincitore del concorso "La Melanzana d'Oro".

Commenti