Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

MILAZZO, TORNA IL DRAGON FEST NELL’INCANTEVOLE SCENARIO DEL CASTELLO

Il 26 e 27 agosto 2017 torna nell’incantevole scenario del Castello di Milazzo il Dragon Fest, l'evento fantasy della Sicilia. Dopo il successo della scorsa edizione l’evento si replica con numerose novità. Nuove aree tematiche, spettacoli, concerti, esibizioni, tornei, rievocazioni, fumettisti e autori, conferenze, workshop, videogiochi, giochi da tavolo, giochi di ruolo, degustazioni, mostre, cosplay contest, escape room e dungeon a tema, softair, miniclub, stand e tanto tanto altro.

Milazzo (Me), 19 agosto 2017 - Il Dragon Fest è una fiera a “tema” con l’obiettivo di rendere il pubblico protagonista per due giorni in attività di vario genere legate al mondo del fantasy, un viaggio tra passato, presente e futuro, che ricorda il mondo delle fiabe e che negli ultimi anni si è notevolmente ampliato e diversificato grazie alla letteratura, al cinema, alla serie tv, ai giochi e tanto altro. Basti pensare ai film de “Il Signore degli Anelli” (17 oscar in totale) o alla milionaria serie tv “Il Trono di Spade” per rendersi conto di quanto il fantasy sia ormai un mercato vasto e richiesto da tutte le fasce d’età. Il genere fantasy comprende oggi una serie di sottogruppi e fra questi il “medievale” rappresenta uno dei più classici, affascinanti ed apprezzati dagli appassionati.

Il complesso monumentale di Milazzo è stata individuato come location perfetta per il genere. L'intera zona (7 ettari di spazio) verrà divisa in settori ben specifici che conterranno svago, cultura e intrattenimenti per tutti i gusti.
Gli organizzatori del Dragon Fest sono sei giovani messinesi (confluiti nell'associazione Fuochi di Valyria) con la passione comune per il mondo fantasy legato alla realtà storico-medievale.

“Siamo soddisfatti e carichi di energia – affermano - pronti ad offrire un nuovo tipo d'intrattenimento”. La nostra spinta creativa deriva principalmente dall'essere stati prima fruitori di eventi simili e dall'essersi posti delle domande: “Io cosa vorrei vedere in un festival del genere? Cosa mi è mancato? Cosa vorrei riproporre?” Mettersi nei panni del pubblico – sostengono - è il motore di ogni cosa”. Oltre alla parte burocratica e logistica, l'associazione cura anche l’aspetto creativo della manifestazione.

“L'orgoglio principale – affermano - è quello di aver raggruppato in un unico evento un numero cospicuo di associazioni e realtà locali che per due giorni lavoreranno in sinergia per rendere ancora più accattivante l’evento. Ma tutto ciò – concludono - non sarebbe stato possibile senza l'ausilio del comune di Milazzo, co-organizzatore dell'evento, dell'Assessorato alla Cultura Salvo Presti che ha seguito con disponibilità e pazienza l'intero progetto”.

Commenti