Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

PRECARI, MAGGIO: “SUBITO LA STABILIZZAZIONE, LA GENTE NON NE PUÒ PIÙ”

Palermo, 23 agosto 2017 – – “Bisogna superare i ritardi accumulati fin a ora, va approvata immediatamente la norma che avvii il percorso di stabilizzazione dei lavoratori precari, in maniera seria e senza esporsi a impugnative: la gente non ne può più!”. Lo dice Mariella Maggio (Mdp), presidente della IV commissione Territorio e ambiente dell’Ars. “Il governo e il presidente dell’Assemblea si stanno assumendo una grande responsabilità – aggiunge Maggio -La diatriba istituzionale in corso non può pesare sulle spalle dei precari siciliani”.

Commenti