Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

PRECARI, MAGGIO: “SUBITO LA STABILIZZAZIONE, LA GENTE NON NE PUÒ PIÙ”

Palermo, 23 agosto 2017 – – “Bisogna superare i ritardi accumulati fin a ora, va approvata immediatamente la norma che avvii il percorso di stabilizzazione dei lavoratori precari, in maniera seria e senza esporsi a impugnative: la gente non ne può più!”. Lo dice Mariella Maggio (Mdp), presidente della IV commissione Territorio e ambiente dell’Ars. “Il governo e il presidente dell’Assemblea si stanno assumendo una grande responsabilità – aggiunge Maggio -La diatriba istituzionale in corso non può pesare sulle spalle dei precari siciliani”.

Commenti