Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

"QUALCOSA DI PREZIOSO CHE ACCADE, LA MISSIONE DI BIAGIO CONTE NEL CASTELLO GALLEGO

Sant’Agata Militello, 20 agosto 2017 -Grande partecipazione di pubblico per la presentazione del libro "Qualcosa di prezioso che accade. La Missione di Speranza e Carità raccontata da Biagio Conte a Francesco Inguanti” che ha avuto luogo giorno 17 agosto 2017, nell’incantevole corte del Castello Gallego di Sant’Agata Militello. Dopo i saluti istituzionali dell'Assessore alla Cultura Melinda Recupero, sono interventi l'architetto ed esperto di storia Nuccio Lo Castro, Claudio Masetta Milone, responsabile del Gruppo Scout Agesci e Andrea Sturniolo, membro dell'Associazione Agorà. L'evento è stato moderato da Mauro Buscemi, direttore della casa editrice People & Humanities.
L'evento si è concluso con gli interventi dell’autore Francesco Inguanti e Don Pino Vitrano, padre salesiano e guida spirituale per i numerosissimi fratelli accolti nei diversi centri di accoglienza, che ha avuto modo di raccontare del suo primo incontro con Biagio Conte e dei primi anni della missione.









Commenti