Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

TAORMINA. PREMIO “IL VALORE DELL’EMIGRANTE”, UN RICONOSCIMENTO AI SICILIANI CHE SONO RIUSCITI AD EMERGERE

Taormina (Me), 09/08/2017- Emigrazione come valore aggiunto con riconoscimenti a chi ha costruito fuori dalla Sicilia la propria fortuna. Si svolgerà venerdi 11 agosto dalle ore 18.00, nella splendida location della terrazza dell’archivio storico di Taormina, gentilmente concessi dal Sindaco Eligio Giardina, la 2^ edizione della consegna del premio “Il valore dell’emigrante”. Premio istituito dall’associazione “Comunità Siciliana nel Mondo” che ha lo scopo di voler consegnare un riconoscimento a tutti quei Siciliani che con il loro lavoro, la professione, l’arte, sono riusciti ad emergere in quei luoghi dove sono emigrati tanti anni fa, lasciando i loro paesi di origine in Sicilia.

Anche quest’anno, è stato organizzato un convegno dal tema: “Il migrante imprenditore. Storie, memorie, prospettive di un moltiplicatore economico”.
I lavori saranno introdotti dal segretario generale dell’associazione, Nino Romanzo, seguiranno i saluti del Presidente Filippo Ricciardi e del sindaco di Taormina Dott. Eligio Giardina. I lavori del convegno saranno moderati dall’On. Carmelo Lo Monte, parlamentare componente commissione esteri alla Camera. Interverranno il prof. Giuseppe Restifo dell’Università di Messina, l’arch. Mimmo Costa dell’Archeoclub Area Ionica, e ancora una testimonianza del Dott. Tony Ricciardi, pure emigrante. Concluderanno i lavori l’On. Mario Caruso parlamentare eletto dagli italiani all’estero nella circoscrizione Europa e l’eurodeputata On. Michela Giuffrida.

Il convegno sarà allietato dalle performance dell’attore Gilberto Idonea, che consegnerà il premio anche nella veste di presidente onorario dell’associazione.
Seguirà l’esibizione del tenore Sebastiano Lo Medico e del soprano Makiko Tanaka che per l’occasione saranno eccezionalmente accompagnati al pianoforte dal maestro Mario Galeani, pianista di fama internazionale.

Commenti