Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

BRANDARA, MARIELLA MAGGIO: “VICINANZA E SOLIDARIETÀ A MARIA GRAZIA”

Palermo 27 settembre 2017 – “Esprimo solidarietà e sostegno a Maria Grazia Brandara, attualmente Commissario Straordinario del Comune di Licata". Lo dice Mariella Maggio, presidente della Commissione Territorio e Ambiente dell'Ars. Maggio sottolinea "il vile atto intimidatorio subito da chi persegue la propria azione con obiettivi di legalità, imparzialità, trasparenza, e che sta continuando il percorso di contrasto all'abusivismo edilizio già intrapreso dal sindaco Cambiano , in un contesto regionale dove il problema finora non è stato affrontato con determinazione, incisività ed equilibrio".

"Un grande sostegno va indirizzato alle forze dell'ordine, ai cittadini e a quanti si sono adoperati a Licata per affermare il rispetto della legge- aggiunge Maggio - a differenza di coloro che in altre realtà territoriali l'hanno proclamato per catturare il consenso e ricoprendo cariche istituzionali hanno perseguito interessi personali calpestando le più elementari norme del diritto".

Commenti