Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

BRANDARA, MARIELLA MAGGIO: “VICINANZA E SOLIDARIETÀ A MARIA GRAZIA”

Palermo 27 settembre 2017 – “Esprimo solidarietà e sostegno a Maria Grazia Brandara, attualmente Commissario Straordinario del Comune di Licata". Lo dice Mariella Maggio, presidente della Commissione Territorio e Ambiente dell'Ars. Maggio sottolinea "il vile atto intimidatorio subito da chi persegue la propria azione con obiettivi di legalità, imparzialità, trasparenza, e che sta continuando il percorso di contrasto all'abusivismo edilizio già intrapreso dal sindaco Cambiano , in un contesto regionale dove il problema finora non è stato affrontato con determinazione, incisività ed equilibrio".

"Un grande sostegno va indirizzato alle forze dell'ordine, ai cittadini e a quanti si sono adoperati a Licata per affermare il rispetto della legge- aggiunge Maggio - a differenza di coloro che in altre realtà territoriali l'hanno proclamato per catturare il consenso e ricoprendo cariche istituzionali hanno perseguito interessi personali calpestando le più elementari norme del diritto".

Commenti