Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

CINISI. MIGRANTI: ROBERTO FIORE SCRIVE AL SINDACO: "A SUA DISPOSIZIONE CON I MILITANTI"

Roberto Fiore scrive al Sindaco Palazzolo: "A sua disposizione con i militanti di Forza Nuova"

29/09/2017 - Il Sindaco di Cinisi aveva già ricevuto la solidarietà del nostro movimento; dopo il gravissimo fatto dei bambini in ostaggio, il segretario nazionale di Forza Nuova ha scritto al primo cittadino. Il testo della email inviata circa un'ora fa Al signor Sindaco del Comune di Cinisi, Avv. Gianni Palazzolo

Roma, 28/09/2017 - Ho seguito con attenzione le sue battaglie contro il business dell’accoglienza e i recenti gravissimi fatti accaduti nella cittadina da Lei amministrata mi hanno spinto a scriverle per manifestarle la mia personale solidarietà e quella di tutto il movimento politico Forza Nuova.
Resto, con i militanti di Forza Nuova, a sua disposizione per fornire sostegno alle sue denunce e le annuncio fin da ora la nostra disponibilità alla mobilitazione nella direzione da Lei indicata e dal nostro movimento perseguita fin dalle origini.
Cordialità



Commenti