Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

ELEZIONI SICILIA 2017: COSTITUITO ALL’ARS IL GRUPPO UDC

Nel segno dell’aggregazione convinta e nel solco dei valori cristiani, si è costituito all’ARS il gruppo dell’UDC, composto dagli Onorevoli: Girolamo Turano (capogruppo) Pietro Alongi, Gaetano Cani, Vincenzo Figuccia, Margherita La Rocca Ruvolo.

Palermo, 19/09/2017 - “Grazie ad una coalizione coesa e compatta il gruppo parlamentare è diventato realtà e a breve saranno ufficializzate altre adesioni, annuncia il Commissario regionale De Poli. Esprimo il mio sincero auspicio di utili azioni politiche e parlamentari che dimostrino il valore di questa aggregazione.
Anche alla luce della grande partecipazione alla recente Convention di Palermo, che ha riunito sotto il simbolo dello scudo crociato oltre 2000 persone, riteniamo valido e significativo il nostro contributo alla candidatura di Musumeci. Abbiamo presentato un progetto politico consapevole delle attuali criticità e di gestione decisa e volta al bene della Sicilia, per i giovani, gli anziani, gli agricoltori, gli imprenditori, i commercianti e per i siciliani tutti. Ringrazio per la fiducia i colleghi che hanno aderito al neo Gruppo UDC”.

Tra le recenti adesioni, Margherita La Rocca Ruvolo ha motivato la scelta politica dell’area di centro che si fonda sulla condivisione di valori ed ideali dei padri fondatori, tra cui Don Luigi Sturzo. “E’ stata una decisone quasi fisiologica – ha dichiarato Ruvolo- anche alla luce del ruolo che ho ricoperto di vice Presidente della Commissione Antimafia, che mi ha consentito di apprezzare le qualità di Nello Musumeci, oggi candidato alla Presidenza della Regione. Lo considero la personalità politica più adatta a governare la nostra Isola per la sua lunga e prestigiosa attività istituzionale e lo affermo fiduciosa anche nella qualità di Sindaco di Montevago. “



Commenti