Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

ELEZIONI SICILIA 2017: COSTITUITO ALL’ARS IL GRUPPO UDC

Nel segno dell’aggregazione convinta e nel solco dei valori cristiani, si è costituito all’ARS il gruppo dell’UDC, composto dagli Onorevoli: Girolamo Turano (capogruppo) Pietro Alongi, Gaetano Cani, Vincenzo Figuccia, Margherita La Rocca Ruvolo.

Palermo, 19/09/2017 - “Grazie ad una coalizione coesa e compatta il gruppo parlamentare è diventato realtà e a breve saranno ufficializzate altre adesioni, annuncia il Commissario regionale De Poli. Esprimo il mio sincero auspicio di utili azioni politiche e parlamentari che dimostrino il valore di questa aggregazione.
Anche alla luce della grande partecipazione alla recente Convention di Palermo, che ha riunito sotto il simbolo dello scudo crociato oltre 2000 persone, riteniamo valido e significativo il nostro contributo alla candidatura di Musumeci. Abbiamo presentato un progetto politico consapevole delle attuali criticità e di gestione decisa e volta al bene della Sicilia, per i giovani, gli anziani, gli agricoltori, gli imprenditori, i commercianti e per i siciliani tutti. Ringrazio per la fiducia i colleghi che hanno aderito al neo Gruppo UDC”.

Tra le recenti adesioni, Margherita La Rocca Ruvolo ha motivato la scelta politica dell’area di centro che si fonda sulla condivisione di valori ed ideali dei padri fondatori, tra cui Don Luigi Sturzo. “E’ stata una decisone quasi fisiologica – ha dichiarato Ruvolo- anche alla luce del ruolo che ho ricoperto di vice Presidente della Commissione Antimafia, che mi ha consentito di apprezzare le qualità di Nello Musumeci, oggi candidato alla Presidenza della Regione. Lo considero la personalità politica più adatta a governare la nostra Isola per la sua lunga e prestigiosa attività istituzionale e lo affermo fiduciosa anche nella qualità di Sindaco di Montevago. “



Commenti