Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

ERRORI BUROCRAZIA: VOLEVA INCATENARSI DAVANTI MONTECITORIO MA VIENE ALLONTANATO DALLA DIGOS

 E’ accaduto al sig. De Pasquale di Terme Vigliatore, a Roma, davanti Montecitorio, con un cartello, per manifestare pacificamente e chiedere giustizia a causa di un errore di valutazione medica. Voleva incatenarsi davanti Montecitorio ma viene allontanato dalla Digos

Roma, 27 settembre 2017 - E’ accaduto al sig. De Pasquale di Terme Vigliatore, era venuto a Roma, davanti Montecitorio, con un cartello, per manifestare pacificamente e chiedere giustizia a causa di un errore di valutazione medica durante il periodo di leva oltre quarant’anni fa. Villarosa, il deputato barcellonese del MoVimento5stelle, già a giugno aveva presentato un’interrogazione parlamentare sulla vicenda (AttoCamera 4-16944) senza ancore ottenere alcuna risposta.
Questa mattina DePasquale voleva incatenarsi davanti Montecitorio come segno di protesta ed anche per provare a sensibilizzare i Ministeri coinvolti nella sua vicenda, ma poco dopo gli agenti della Digos hanno fermato e portato in Questura l’ormai anziano signore di Terme Vigliatore. Il deputato M5S Alessio Villarosa continuerà a seguire questa vecchia vicenda che vede coinvolta una persona convinta di avere ragione e di aver subìto un torto dallo Stato.

Commenti