Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

ERRORI BUROCRAZIA: VOLEVA INCATENARSI DAVANTI MONTECITORIO MA VIENE ALLONTANATO DALLA DIGOS

 E’ accaduto al sig. De Pasquale di Terme Vigliatore, a Roma, davanti Montecitorio, con un cartello, per manifestare pacificamente e chiedere giustizia a causa di un errore di valutazione medica. Voleva incatenarsi davanti Montecitorio ma viene allontanato dalla Digos

Roma, 27 settembre 2017 - E’ accaduto al sig. De Pasquale di Terme Vigliatore, era venuto a Roma, davanti Montecitorio, con un cartello, per manifestare pacificamente e chiedere giustizia a causa di un errore di valutazione medica durante il periodo di leva oltre quarant’anni fa. Villarosa, il deputato barcellonese del MoVimento5stelle, già a giugno aveva presentato un’interrogazione parlamentare sulla vicenda (AttoCamera 4-16944) senza ancore ottenere alcuna risposta.
Questa mattina DePasquale voleva incatenarsi davanti Montecitorio come segno di protesta ed anche per provare a sensibilizzare i Ministeri coinvolti nella sua vicenda, ma poco dopo gli agenti della Digos hanno fermato e portato in Questura l’ormai anziano signore di Terme Vigliatore. Il deputato M5S Alessio Villarosa continuerà a seguire questa vecchia vicenda che vede coinvolta una persona convinta di avere ragione e di aver subìto un torto dallo Stato.

Commenti