Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

FILIPPO LA MANTIA FRULLA TUTTO AL COUS COUS FEST DI SAN VITO LO CAPO

A conclusione della conferenza stampa di presentazione della XX edizione del Cous Cous Fest! Filippo La Mantia, uno dei fondatori della Manifestazione, ha lanciato il nuovo tormentone di fine estate #iofrullotutto, un hashtag che richiama la cucina che da sempre caratterizza le ricette di Filippo che è infatti noto come il “cuoco che frulla tutto”. Oltre ad essere un hashtag #iofrullotutto è un progetto nato da un’idea di Filippo La Mantia in partnership con Braun.

Palermo, 22 settembre 2017 - Saranno 2 gli show cooking targati #iofrullotutto a cura di Filippo La Mantia che si terranno domani sabato 23 e domenica 24 settembre al PalaBia di San Vito Lo Capo. Sabato 23 settembre alle ore 16.00 durante il suo show cooking Filippo cucinerà, con il Minipimer Braun, il Cous Cous mais e riso con salsa di fichi d’india, gelsi, cannella, granella di pistacchio e latte di mandorla, una ricetta che porta con sé tutti i sapori della Sicilia.Domenica 24, alle ore 18.00 il Cous Cous Fest! si chiuderà con il secondo cooking show targato #iofrullotutto, dove La Mantia, con il suo inseparabile Minipimer Braun, realizzerà un Cous Cous alla norma fredda, ricotta infornata e melanzane fritte.

#Iofrullotutto è un modo per celebrare il ventennale rapporto di Filippo con San Vito Lo Capo da dove parte, nel 1997, la sua storia e quello con il Minipimer Braun: proprio qui 20 anni fa la Mantia ha: “fatto la prima frullata della sua vita, quando ho inventato il pesto di agrumi che è rimasto negli anni, una costante della mia cucina” ha dichiarato l’oste cuoco.

Ma non finisce qui Il progetto #iofrullotutto si trasferirà a MILANO con 10 show cooking gratuiti, aperti al pubblico, presso il De’Longhi Store di Via Borgogna 8.
La prima data sarà il 27 settembre alle ore 18.00: lo chef si troverà davanti 15 ingredienti freschi e creerà improvvisando delle ricette a sorpresa utilizzando il BRAUN Minipimer.

Filippo apre , a San Vito Lo Capo nei primi anni novanta, un “cous cous bar” dove inventa il pesto di agrumi che rimarrà, negli anni, una costante di tutta la sua cucina. Il successo di questa ricetta è in gran parte dovuto all’incontro casuale di Filippo con il Minipimer Braun, uno strumento che, per la sua praticità e versatilità, rende possibile la realizzazione di piatti originali e gustosi. Il Minipimer è dunque l’arma segreta che, da 20 anni, sta dietro alle ricercate preparazioni del cuoco siciliano.

Commenti