Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

MAGGIO (MDP), SISTEMA PORTUALE: “LE RESPONSABILITÀ DI CROCETTA SONO TANTE”

Sistema portuale e della logistica di Palermo e Termini Imerese, Trapani e Porto Empedocle: a differenza di Catania nel patto di Palermo non sono state accantonate risorse per il porto. Si continua ancora a fare demagogia. Maggio: "E' una classica manovra elettorale di chi è responsabile in prima persona, come il sindaco Leoluca Orlando e il presidente della Regione Rosario Crocetta”. 

Palermo, 14 sett. 2017 – "E' una classica manovra elettorale di chi è responsabile in prima persona delle emergenze infrastrutturali di Palermo e della Sicilia come il sindaco Leoluca Orlando e il presidente della Regione Rosario Crocetta”. Lo dice il presidente della commissione Territorio e Ambiente dell’Ars Mariella Maggio (Mdp), commentando l’incontro di oggi tra il ministro dello sviluppo economico Claudio De Vincenti e il sindaco di Palermo Leoluca Orlando.

“Il sistema portuale e della logistica di Palermo e Termini Imerese, Trapani e Porto Empedocle ha atteso le comunali per nominare il Presidente dell’Autorità Portuale. A differenza di Catania -continua Maggio - nel patto di Palermo non sono state accantonate risorse per il porto. Si continua ancora a fare demagogia anziché fare scelte politiche per la logistica: porto, interporto, aree industriali e trasporti in genere per consentire lo sviluppo per il lavoro”.

“Le responsabilità di Crocetta sono tante - aggiunge Mariella Maggio - non avere avuto un piano regionale dei porti e logistica e non avere individuato ulteriori porti da aggregare al sistema nazionale e al sistema regionale”.

Commenti