Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PALERMO, “SOCIALISTI SICILIANI” CANDIDANO FABIANA GATTUSO A PALERMO

Palermo, 3 ottobre 2017 - Alle prossime elezioni regionali “Socialisti Siciliani” parteciperanno, a pari titolo con le altre forze della sinistra, alla lista “Cento passi per la Sicilia”, che sostiene il candidato alla presidenza Claudio Fava. In particolare, in provincia di Palermo sarà candidata la giovane miltante socialista Fabiana Marta Gattuso, 28 anni, che ha già accettato la candidatura ed iniziato la campagna elettorale. A breve, i “Socialisti Siciliani”, il cui coordinatore è l’ex assessore regionale del Psi Turi Lombardo, terranno un’assemblea provinciale degli iscritti palermitani, nel corso della quale sarà presentata la candidata. Secondo Turi Lombardo «in provincia di Palermo, come in tutto il resto della Sicilia, è possibile esprimere il voto politici dei socialisti solo attraverso i nostri candidati presenti nelle liste provinciali di Cento passi per la Sicilia, a cominciare dalla compagna Gattuso a Palermo.

A differenza del sedicente Psi di Oddo e Vizzini, i “Socialisti Siciliani” coerentemente a sinistra e non si mischiano con i reduci del centro-destra». In questi giorni, Turi Lombardo ha avuto modo di intervenire sulle vicende regionali e sulla storia recente del socialismo isolano attraverso una lunga intervista concessa al quotidiano romano “Il Tempo”, mentre un dettagliato articolo de “Il Dubbio”, diretto da Piero Sansonetti, ha ricostruito la vicenda politica e personale dell’esponente socialista siciliano.


Commenti