Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

PALERMO, “SOCIALISTI SICILIANI” CANDIDANO FABIANA GATTUSO A PALERMO

Palermo, 3 ottobre 2017 - Alle prossime elezioni regionali “Socialisti Siciliani” parteciperanno, a pari titolo con le altre forze della sinistra, alla lista “Cento passi per la Sicilia”, che sostiene il candidato alla presidenza Claudio Fava. In particolare, in provincia di Palermo sarà candidata la giovane miltante socialista Fabiana Marta Gattuso, 28 anni, che ha già accettato la candidatura ed iniziato la campagna elettorale. A breve, i “Socialisti Siciliani”, il cui coordinatore è l’ex assessore regionale del Psi Turi Lombardo, terranno un’assemblea provinciale degli iscritti palermitani, nel corso della quale sarà presentata la candidata. Secondo Turi Lombardo «in provincia di Palermo, come in tutto il resto della Sicilia, è possibile esprimere il voto politici dei socialisti solo attraverso i nostri candidati presenti nelle liste provinciali di Cento passi per la Sicilia, a cominciare dalla compagna Gattuso a Palermo.

A differenza del sedicente Psi di Oddo e Vizzini, i “Socialisti Siciliani” coerentemente a sinistra e non si mischiano con i reduci del centro-destra». In questi giorni, Turi Lombardo ha avuto modo di intervenire sulle vicende regionali e sulla storia recente del socialismo isolano attraverso una lunga intervista concessa al quotidiano romano “Il Tempo”, mentre un dettagliato articolo de “Il Dubbio”, diretto da Piero Sansonetti, ha ricostruito la vicenda politica e personale dell’esponente socialista siciliano.


Commenti