Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

ROCCAPALUMBA: 3 MEGA EVENTI PER UN MESE DI OTTOBRE RICCO DI GUSTO

Palermo, 19 sett 2017 – L’Ottobrata che non ti aspetti… A Roccapalumba (PA) tre mega eventi renderanno il mese di Ottobre ricco di gusto, colore e tradizione. La sicilianità, in tutte le sue caratteristiche inconfondibili, farà da sovrana in uno scenario di prodotti tipici d’eccellenza.

SAGRA DELLA MANDORLA 30 SETTEMBRE-1 OTTOBRE
Nella caratteristica borgata di Regalgioffoli la Sagra della Mandorla, frutto dalle proprietà benefiche e dal gusto prelibato, sarà al centro di conferenze, spettacoli, degustazioni di pasta al pesto di mandorle, gelato alla mandorla, cubbaita, tuma alle mandorle e prodotti locali. Per due giornate il Borgo del Gusto si arricchirà di profumi, sapori, musiche e colori di Sicilia, con la possibilità di conoscere a fondo la mandorla, la sua lavorazione, le sue caratteristiche e le sue innumerevoli applicazioni.
OPUNTIA FICUS-INDICA FEST – XVIII SAGRA DEL FICODINDIA 13 – 14 – 15 OTTOBRE
Giunta alla diciottesima edizione, la Sagra del Ficodindia a Roccapalumba è ormai un appuntamento imperdibile dove il ficodindia, prodotto naturale siciliano d’eccellenza, trova applicazione non solo in cucina, con degustazioni e laboratori del gusto che riguardano tutte le portate, dalla pasta ai dolci e alle marmellate, ma anche nell’arte, nel design, nell’ambito salutare, nella moda. Un fine settimana di folklore, spettacoli dell’Opuntia, estemporanee d’arte, mostre, concorsi, zone musicali e la VII edizione del concorso regionale Gruppi Storici “Le nobili casate del Regno di Sicilia” che coinvolgerà più di 800 figuranti provenienti dai borghi storici di tutta la Sicilia.
OTTOBRATA SICANA – FESTA D’AUTUNNO 28-29 OTTOBRE
Ruralità, escursioni, intrattenimento, artigianato, degustazioni, sviluppo sostenibile e tante interessanti attività saranno la vetrina dei prodotti tipici autunnali. Un’occasione per riscoprire sapori e odori autunnali in un contesto di valorizzazione del territorio, amore per la natura, momenti didattici e divertimento sano.

Commenti