Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

TEATRO MANDANICI, CON “LE PAROLE VOLANO. FESTA DELLA LETTURA PUBBLICA” SI INAUGURA LA STAGIONE 2017/2018

Barcellona Pozzo di Gotto, 22/09/2017 – Domani sabato 23 settembre alle ore 21 la Stagione 2017/2018 del Teatro Mandanici di Barcellona Pozzo di Gotto si inaugura con “Le parole volano. Festa della lettura pubblica”, progetto speciale del Teatro Mandanici, ideato da Sergio Maifredi. In scena, in cinque postazioni nel parco del Teatro, Tullio Solenghi e Massimo Wertmuller, Corrado d'Elia, Roberto Alinghieri e Rosario Lisma. Con loro, l’Orchestra a ballo “Novecento” composta da Antonio Livoti (ideazione musicale, chitarra), Delfio Plantemoli (fisarmonica), Cesare Frisina (violino), Francesco Di Stasio (contrabasso) e Fabio Sodano (flauto traverso).

I prossimi appuntamenti in cartellone sono:
 il 28 ottobre (ore 21) “Edoardo Bennato Tour”;
il 18 novembre (ore 21) “Decameron” con Tullio Solenghi;
il 9 dicembre (ore 21) “Lo Schiaccianoci” del Balletto di San Pietroburgo;
il 26 dicembre, alle ore 18.30, il “Gran Concerto di fine anno” della Banda Placido Mandanici, direttore Bartolo Stimolo;

il 12 gennaio 2018 alle ore 21 “Sogno e son Desto” con Massimo Ranieri,
il 10 febbraio, alle ore 18:30, “BuBBles”, il family show di Marco Zoppi;
il 17 marzo (ore 21) il concerto di Jarabe De Palo;
il 14 aprile (ore 21) l’opera lirica “Il Barbiere di Siviglia” di Gioacchino Rossini, con il coro dell’Opera di Parma e l’Orchestra sinfonica delle Terre Verdiane;
il 5 maggio (ore 21), “Il canto di Nessuno. ODISSEA secondo l' Orchestra Popolare di Barcellona Pozzo di Gotto”, progetto speciale del Teatro Mandanici, ideato da Sergio Maifredi, regia di Mario Incudine, maestro concertatore Antonio Vasta.

Commenti