Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

TRENITALIA, AGEVOLAZIONI PER LE ELEZIONI REGIONALI DEL 5 NOVEMBRE

28/09/2017 - Scattano le agevolazioni di Trenitalia in occasione delle elezioni regionali del prossimo 5 novembre in Sicilia.
Gli elettori residenti nel territorio nazionale posso acquistare i biglietti a costo agevolato (tariffa Italian Elector) nei venti giorni a ridosso dei giorni di votazione. In particolare, il viaggio di andata non può essere effettuato prima del 27 ottobre e quello di ritorno non oltre il 15 novembre.
Linea Messina-Palermo
L’attuale offerta Messina Palermo è in fase di revisione. Le modifiche all’offerta saranno a breve disponibili sui sistemi di vendita.


VIAGGI CON TRENITALIA DEGLI ELETTORI RESIDENTI NEL TERRITORIO NAZIONALE

Per i viaggi degli elettori residenti nel territorio nazionale si rilasciano biglietti nominativi per viaggi di andata e ritorno, con applicazione della riduzione del 60% sulle tariffe regionali n. 39 e regionali con applicazione sovraregionale (39/AS) e del 70% sul prezzo Base previsto per tutti i treni del servizio nazionale e per il servizio cuccette. In tutti i casi le riduzioni sono applicabili solo per la seconda classe.
La validità di questi biglietti corrisponde a un periodo di utilizzazione di venti giorni. Tale periodo decorre, per il viaggio di andata, dal decimo giorno antecedente l´ultimo giorno di votazione (questo compreso) e per il viaggio di ritorno fino alle ore 24 del decimo giorno a partire dall´ultimo giorno di votazione (quest´ultimo escluso).
Il rilascio dei biglietti per elettori avviene a cura delle biglietterie di Trenitalia e delle agenzie di viaggio autorizzate. Per ottenere il rilascio del biglietto con la riduzione prevista in favore degli elettori, il viaggiatore deve esibire la tessera elettorale. I biglietti non devono essere rilasciati quando sia prevedibile che l´elettore non possa raggiungere la sede elettorale in tempo utile per partecipare all´elezione.

VIAGGI CON TRENITALIA DEGLI ELETTORI RESIDENTI ALL´ESTERO

I biglietti a tariffa ridotta per elettori residenti all´estero vengono rilasciati su presentazione della tessera elettorale o della cartolina avviso o della dichiarazione delle Autorità Consolari italiane attestante che il connazionale, titolare della dichiarazione stessa, si reca in Italia per esercitare il diritto di voto e riportante l´agevolazione di viaggio spettante. Per gli elettori residenti all´estero non è prevista la possibilità di produrre l´autocertificazione in luogo della tessera elettorale.
I biglietti a tariffa Italian Elector sono validi esclusivamente per il treno ed il giorno prenotati e non devono essere convalidati prima della partenza. Il viaggio di andata può essere effettuato al massimo un mese prima dell´apertura del seggio e quello di ritorno al massimo un mese dopo la chiusura del seggio stesso. In ogni caso il viaggio di andata deve essere completato entro l´orario di chiusura delle operazioni di votazione e quello di ritorno non può avere inizio se non dopo l´apertura del seggio elettorale.

Commenti