Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

UFFICI POSTALI DI CATROREALE, PRESENTATA INTERROGAZIONE M5S CONTRO LA CHIUSURA

In merito ai recenti problemi di apertura degli uffici postali garantita solo per alcuni giorni a settimana, in deputato Alessio Villarosa ha presentato una dettagliata interrogazione alla camera.
Roma, 27 settembre 2017 - Già dal 2015 Poste Italiane inizia a pianificare la chiusura totale di diversi uffici postali in provincia di Messina ed il mantenimento di altri aperti però un solo giorno a settimana. Nel maggio 2016 Villarosa aveva già presentato un’altra interrogazione su tema della “distruzione” graduale del servizio postale universale affidato a Poste Italiane, ma il problema di Castroreale è utile anche come esempio della scellerata politica di Poste Italiane.

Castroreale solo recentemente ha avuto l’apertura dell’ufficio postale centrale per tutti i giorni feriali, mentre nelle distanti frazioni la situazione attuale è questa, Bafia aperto tre giorni a settimana e Protonotaro un solo giorno a settimana. Da aggiungere che in tutto il territorio comunale non è presente alcuna banca e l’unico bankomat si trova dentro l’ufficio postale centrale e, quindi, può essere utilizzato solo quando l’ufficio è aperto. Questa situazione preistorica è totalmente incompatibile con il comune di Catsroreale che prova a distinguersi ed a puntare, giustamente, su un turismo di qualità.

Nell’interrogazione il deputato barcellonese menziona anche quanto evidenziato dal Tar Lazio nel ricorso presentato, sulla questione, da 41 comuni italiani, ovvero un contrasto tra la legge nazionale e le direttive europee che puntano ad un servizio universale e una “consegna della posta garantita come minimo cinque giorni alla settimana”.
In tale ottica “europeista” appare quantomeno assurda, secondo Villarosa, la decisione di chiudere totalmente, o tenerli aperti un giorno a settimana, alcuni uffici postali presenti sul territorio nazionale.

Commenti