Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

BIANCANEVE BLUES DEI “BALOCCHI” A MESSINA VENERDÌ 20 OTTOBRE

Messina, 13 ottobre 2017 – Tinte blues, ma non solo; mash up stravaganti; coreografie cinematografiche. E un copione che prende a piene mani dalle fonti popolari, passando per la favola dei fratelli Grimm e strizzando l’occhio a Disney. Ancora una volta non il solito musical per “La Compagnia dei Balocchi” di Sasà Neri. “Biancaneve e la terribile strega” debutta nella “Stagione della Luna” venerdì 20 ottobre al Teatro Annibale di Messina in doppia matinèe per le scuole (ore 9:15 e ore 11:15), in pomeridiana (ore 17:30) e in serale (ore 21), E, come sempre rigorosamente dal vivo, in scena il cast di performer è guidato dalla live band di Giulio Decembrini, al piano e alla direzione musicale, con Andrea Trovato alla batteria, Riccardo Ingegneri a basso e chitarra, e Simone Siclari, che in scena è il cacciatore, alla chitarra.

In questa storia di bene contro male, amore contro potere, bosco contro castello le voci in guerra sono quelle di Chiara Caravella (Biancaneve, anche vocal coach) e Nancy Catalano (la mamma-matrigna e assistente di regia). Attorno a loro, insieme con il cacciatore Simone Siclari, i sette nani più uno Davide Caputo (Cucciolo), Giuseppe Caudo (Brontolo), Giorgio Galipò (Mammolo), Damiano Gatto (Pisolo), Francesco Gerbino (Dotto), con Riccardo Ingegneri (Gongolo) e Andrea Trovato (Eolo) e lo stesso Giulio Decembrini (con l’improbabile nome di scena “Calmalo”), il gufo Marina Cacciola, il corvo Chiara Frisone e la colomba Giulia Ardizzone, l’eco del pozzo interpretato da Marea Mammano e Gaia Scorza, il trio di streghe, Alessandra Borgosano (strega della stringa e assistente alla regia), Alice Ingegneri (strega del pettinino) e Cristina Dainotti (strega della mela, anche make up artist), il padre e l’innamorato di Biancaneve, Giuseppe Scopelliti, re Karl, e Emanuel Raffa, principe Floriant, lo specchio magico Giandomenico Arnao, le ninfe Claudia Aragona, Giulia Collorà, Laura Motta, Maria Serena Salvatore, Mireja Trovato, i corvi Rodolfo Barraci, Arianna Cama, Laura Fiorello, gli scoiattoli Alessia Bombaci, Santi Lembo, Gianfranco Rodi, Irene Sangari, gli uccellini Carola Colajanni, Silvia La Face, Valentina Perrone (anche autrice dei bozzetti), gli avvoltoi Giorgia Costanzo, Giuseppe Lo Presti, Erika Siclari, i cervi Alessia D’Angelo, Maddalena Mannino, l’alberello Emilia Cacciola e il lupo Emanuela Ungaro. Special guest la tartaruga Luciano Accordi, anche direttore di palcoscenico.

Dietro le quinte, al fianco di Sasà Neri alla regia ci sono Giada Masoni per il canto blues, Claudia Bertuccelli per le coreografie, Elsa La Spada alle scenografie, Titti Galasso e Mimma Matina ai costumi, Giulia Alesci agli oggetti di scena, Danilo Auditore al service audio-luci, Simone Lo Presti alla fonica e Giusy Ruggeri amministratrice di compagnia.
I Balocchi torneranno in scena il 15 dicembre 2017 con “Hercules e il Re degli Inferi” e il 20 aprile 2018 con “Tarzan e il cacciatore spietato”.


Commenti