Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

"BIANCANEVE E LA TERRIBILE STREGA", DEBUTTO DELLA COMPAGNIA DEI BALOCCHI DI SASÀ NERISOLD OUT E STANDING OVATION

Messina, 23/10/2017 – Sold out al Teatro Annibale di Messina per "Biancaneve e la terribile strega", debutto della Compagnia dei Balocchi di Sasà Neri e spettacolo inaugurale della Stagione della Luna. Sold out e standing ovation, anzi. Il musical - su copione inedito e con una colonna sonora straordinaria, dark e blues, romantica e sognante - ha visto in scena vecchi e nuovi Balocchi, con Chiara Caravella e Nancy Catalano protagoniste nei ruoli del titolo, ma andrebbero citati tutti i componenti di un cast tanto imponente quanto capace di strappare continui applausi a scena aperta.

Al fianco di Sasà Neri alla regia c'era Margherita Frisone, per una volta dietro le quinte e non sul palcoscenico, e poi ecco Giulio Decembrini alla direzione musicale, Giada Masoni ai canti blues, Claudia Bertuccelli alle coreografie, Cristina Dainotti scenografa realizzatrice e make up artist, Titti Galasso e Mimma Matina ai costumi, Giulia Alesci agli oggetti di scena, Simone Lo Presti alla fonica con i tecnici di Danilo Auditore. Prossimo appuntamento in cartellone il 15 dicembre con "Hercules e il Re degli Inferi", sempre della Compagnia dei Balocchi.

Foto Giancarlo Ferlito

Commenti