Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

BULLISMO, DROGA E VIOLENZE: SPECIALISTI E “BLUE BOX” DELLA POLIZIA DI STATO DAVANTI ALLE SCUOLE

Una novità assoluta sarà rappresentata dalla “blue box” una cassetta blu, come il colore istituzionale della Polizia di Stato, che verrà collocata proprio nei luoghi frequentati dagli studenti: potranno raccogliere segnalazioni, anche anonime

05/10/2017 - Con l’inizio delle lezioni nelle scuole, la Polizia di Stato ha deciso di rilanciare una serie di attività volte a combattere forme di reato legate al disagio giovanile. Bullismo, droga, autolesionismo e violenze di varia natura sono al centro di un progetto avviato dalla Direzione centrale anticrimine in collaborazione con la Direzione centrale di sanità.

A bordo di mezzi della Polizia, con modalità che verranno stabilite dalle singole questure, in base alle esigenze e alla peculiarità delle realtà territoriali, specialisti della Polizia di Stato stazioneranno davanti agli istituti scolastici per un’attività di prevenzione e informazione, non solo nei confronti degli studenti, ma anche di genitori ed insegnanti. La presenza di operatori della Polizia postale, delle Squadre mobili e dell’ufficio minori, con la collaborazione degli psicologi della Polizia, verrà replicata anche nei luoghi di aggregazione giovanile.

Una novità assoluta sarà rappresentata dalla “blue box” una cassetta blu, come il colore istituzionale della Polizia di Stato, che verrà collocata proprio nei luoghi frequentati dagli studenti; le blue box potranno raccogliere segnalazioni, anche anonime, suggerimenti o richieste di aiuto da parte dei ragazzi sui temi legati alle questioni giovanili.

Commenti