Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

CROCETTA FUORI DALLE REGIONALI CON ARCIPELAGO SICILIA PER MICARI: ESCLUSA LA LISTA

Rigettato dal Tar di Catania il ricorso della lista "Arcipelago Sicilia - Micari presidente", contro l'esclusione dal collegio provinciale di Messina, l'unico in cui era candidato il governatore uscente Rosario Crocetta. Il motivo dell'esclusione è l'assenza del presentatore della lista alla scadenza dei termini per la presentazione dei documenti. 

Palermo, 12 ottobre 2017 - Il Tar di Catania ha rigettato il ricorso presentato dalla lista "Arcipelago Sicilia - Micari presidente", avverso l'esclusione dal collegio provinciale di Messina, l'unico in cui era candidato il governatore uscente Rosario Crocetta. Il motivo dell'esclusione fornito dai giudici amministrativi è l'assenza del presentatore della lista, Davide Siragusano, in tribunale, alla scadenza dei termini per la presentazione dei documenti: le 16 del 6 ottobre.
Secondo quanto sostenuto dai giudici, alle ore 16 erano state depositate soltanto due dichiarazioni di accettazione della candidatura e due certificati degli stessi due candidati. Nessuna traccia, fino a quel momento, né della lista né dei documenti che l'avrebbero dovuta accompagnare e che sono elencati nella norma regionale che regola le consultazioni elettorali in Sicilia.

Rosario Crocetta, in data 8 ottobre, appreso dell'esclusione aveva così commentato: "Per un cavillo di forma non si può uccidere la democrazia. L'esclusione della nostra lista non appare assolutamente ragionevole dal punto di vista degli interessi generali della democrazia, che vede come principio sovrano la partecipazione dei cittadini alla competizione elettorale. La nostra lista di Messina è completa della documentazione necessaria. Prima delle 16:00 il nostro delegato era in Tribunale per depositare regolarmente la lista. Mi dicono che nella fretta avessero sbagliato cartella e che uno dei delegati si sia recato in macchina per recuperare il resto dei documenti. Sinceramente escludere una lista per qualche minuto di confusione, ci sembra veramente un po' troppo. Spero che il Tribunale amministrativo possa riammettere la lista per garantire il libero giuoco democratico".

Lo dice il presidente della Regione siciliana Rosario Crocetta.

Commenti