Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

CUBEDA DA RECORD ALLA GIARRE MONTESALICE MILO

Il catanese portacolori della Cubeda Corse trionfa in casa nella prova di TIVM Sud e Campionato Siciliano sull'Osella Fa30 Zytek. Per la scuderia etnea importanti risultati arrivano anche da Aragona e nelle Bicilindriche

Giarre (CT), 15 ottobre 2017 - Domenica di trionfi casalinghi per la scuderia Cubeda Corse alla 19^ Giarre-Montesalice-Milo. Un super Domenico Cubeda trionfa con nuovo record del tracciato nella prova di TIVM Sud e Campionato Siciliano al volante dell'Osella Fa30 Zytek by Paco74 e, per la parte motoristica, Armaroli. Il forte driver etneo del team di famiglia ha dominato il fine settimana della cronoscalata disputata in provincia di Catania, conquistando la quarta vittoria assoluta stagionale, seconda a Giarre dopo quell del 2015 sulla Pa2000, al volante del nuovo prototipo, con il quale ha debuttato quest'anno completando un apprendistato super dopo le vittorie colte anche a Popoli, Cellara e Monti Iblei in estate. Il pilota confermatosi vincitore del TIVM Sud e per il quinto anno consecutivo campione siciliano ha vinto sul traguardo della Giarre-Montesalice-Milo con il crono totale di 6'33”32 (gara-1: 3'14”74, nuovo record dei 6400 metri del tracciato; gara-2: 3'18”58): “Sono stracontento - ha detto Cubeda emozionato a fine gara -; la vittoria e il record li ho voluti, cercati e conquistati, grazie a una vettura tornata perfetta, al lavoro eccellente delle gomme Avon e a un feeling che si è rafforzato con il prototipo monoposto. Un ottimo anticipo per la prossima stagione”.

Fra gli altri portacolori del team catanese, grande protagonista è stato il già vincitore della classe E1-1600 del Campionato Italiano Giuseppe Aragona. Il driver calabrese di Villapiana e residente in Puglia ha confermato la competitiva intesa con la Peugeot 106 che cura in proprio e, dopo aver risolte alcune noie accudate sabato in prova all'acceleratore, ha trionfato nella classifica generale della categoria dell'E1 Italia e di conseguenza anche nella classe 1600, dove resta il riferimento a livello nazionale. Nel combattuto gruppo delle Bicilindriche, la scuderia diretta da Sebastiano Cubeda ha poi celebrato un bel doppio podio con Daniele Portale (2°) e Riccardo Viaggio (3°), entrambi su Fiat 126. Piazzamenti positivi, infine, per le Fiat 500 di Orazio Laudani (6°), Giuseppe Viaggio (7°), Antonino Longo (10°), Alfredo Russo (12°) e Antonino Caltabiano (14°).

Se la pagina non viene visualizzata correttamente fare click qui .
Per non ricevere più la newsletter per cortesia scrivere una e-mail a info@erregimedia.com.





Commenti