Acqua: 20 Comuni delle Madonie a difesa dell’acqua come bene comune (non una merce)

  Primo passo in Sicilia verso la creazione di una Blue Community Grazie alla So.Svi.Ma. e People Help the People, 20 Comuni e associazioni locali si uniscono per difendere l’acqua come bene comune   L’acqua è un diritto umano e un bene comune, non una merce. Con questa consapevolezza, il 15 aprile alle ore 15.30, presso l’Aula consiliare del Comune di Scillato, verrà siglata la candidatura della prima Blue Community della Sicilia, da parte di una ventina di Comuni del territorio madonita, associazioni, enti del terzo settore, soggetti pubblici e privati impegnati nella tutela dell’ambiente e nella promozione della cittadinanza attiva. All’evento “Acqua, Bene Comune: insieme verso la Blue Community”, saranno presenti Giuseppe Labita (People Help the People, ente facilitatore del processo), Alessandro Ficile (So.Svi.Ma), e Marco Iob, coordinatore nazionale del progetto “Blue Communities - Giovani promotori di comunità a difesa dell’acqua”. L'iniziativa si inserisce nel qua...

EDOARDO BENNATO, PARTE DAL “MANDANICI” IL TOUR NAZIONALE DEL GRANDE “BURATTINO SENZA FILI”

BARCELLONA POZZO DI GOTTO, PARTE DAL “MANDANICI” IL TOUR NAZIONALE DEL GRANDE EDOARDO BENNATO
IN OLTRE 2 ORE DI CONCERTO 40 ANNI DI SUCCESSI
DA “BURATTINO SENZA FILI” A “PRONTI A SALPARE”

Messina, 10/10/2017 -Appuntamento sabato 28 ottobre alle ore 21 Barcellona Pozzo di Gotto– Parte dal Teatro Mandanici di Barcellona Pozzo di Gotto il tour di Edoardo Bennato: appuntamento sabato 28 ottobre 2017 alle ore 21, unica data siciliana (biglietti in prevendita sui circuiti Tickettando e Ticketone, e al botteghino del Teatro). Organizzato da Dimensione Eventi e Ventidieci, dopo la data al “Mandanici” il tour proseguirà nei più importanti teatri italiani: all’Arcimboldi di Milano (6 novembre), al Verdi di Firenze (9 novembre) all’Auditorium Conciliazione di Roma (11 novembre), al Celebrazioni di Bologna (16 novembre), al Sociale di Mantova (18 novembre), al Colosseo di Torino (24 novembre), al Politeama di Genova (26 novembre) e all’Augusteo di Napoli (28 novembre), solo per dare alcune date.

Dopo il fulminante sold out di Torino del marzo 2016, insomma ecco finalmente il ritorno a teatro, in tutta Italia, di una delle voci rock più amate. Bennato ha infatti deciso, per la gioia dei fan, di riportare sul palco indoor la sua grinta, la sua poesia, la sua intelligenza. Sarà in scena per oltre due ore di canzoni e di interazione con il pubblico il cantastorie che da quarant’anni immortala con le sue canzoni il mondo odierno fatto di buoni e cattivi, sbeffeggiando i potenti e inneggiando alla forza del popolo, passando per il più classico tra i sentimenti ispiratori dei poeti della canzone, l’amore. In scaletta brani epici tratti dai concept-album “Burattino senza fili” (che quest’anno festeggia i 40 anni), “Sono solo canzonette”, “ Abbi dubbi”, “Le ragazze fanno grandi sogni”, “ La fantastica storia del Pifferaio magico”, fino all’ultimo lavoro, “Pronti a Salpare”, album dell’ottobre 2016, in cui Bennato fotografa con la sua caratteristica ironia politica, famiglia, figli, futuro, senza mai dimenticare le proprie radici.

“Viviamo un'era di grandi trasformazioni, di spostamenti biblici”, spiega Bennato. “Decine di migliaia, centinaia di migliaia di disperati cercano vie di scampo alle guerre, alla fame, alla miseria e si dirigono verso il conclamato benessere del mondo cosiddetto occidentale. Sono disposti a tutto, sono disperati, sono pronti a salpare! Ma tutti quanti noi dovremmo essere pronti a salpare. Il mondo cambia e dovremo entrare in un altro ordine di idee, guardare le cose da un altro punto di vista. Insomma, non solo gli emigranti ma tutti quanti noi in questo momento particolare dovremmo essere pronti a salpare. Ecco, il mio ultimo album si intitola proprio così”.

Il prossimo appuntamento al Teatro Mandanici di Barcellona Pozzo di Gotto è con “Decameron” che porta in scena il mattatore Tullio Solenghi. Prodotto dal Teatro Pubblico Ligure con il patrocinio dell'Ente Nazionale Boccaccio, “Decameron” è in cartellone il 18 novembre 2017 alle ore 21 con la regia di Sergio Maifredi, in collaborazione con Gian Luca Favetto, con Maurizio Fiorilla consulente letterario e Lucia Lombardo direttore di produzione.

Per maggiori informazioni su Edoardo Bennato Tour: Dimensione Eventi Srl (tel. 011/2632323, dal lunedì al venerdì ore 10-13 e ore 14.30-18.30). Per maggiori informazioni sul Teatro Mandanici: www.teatromandanicibarcellona.it, botteghino tel. 331 6703392.

Commenti