Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

IL 118 NON SI TOCCA”, COME SPACCIARE IL DIRITTO ALL'AMBULANZA CON IL DIRITTO ALLA SALUTE

Domani 8 Ottobre 2017 alle ore 11.00 in Piazza Matrice a Saponara si terrà un sit in informativo “IL 118 NON SI TOCCA”. Una battaglia giusta e legittima che tuttavia non può essere spacciata per quella ben più complessiva e necessario del diritto alla salute, che tutti questi enti non vedono o fingono di non vedere.

Saponara, 07 Ottobre 2017 - Abbiamo organizzato questo sit-in informativo perché riteniamo sia giusto mobilitare la cittadinanza per la problematica attuale del 118 di Saponara e per informare di quello che il Governo Regionale uscente ha progettato per il nostro territorio sull’argomento. Il provvedimento che ha dato origine a questi gravissimi disagi, ha come responsabile assoluto l’attuale Governo Regionale, decreto n. 629 del 31 Marzo 2017 dell’Assessore Baldo Gucciardi. Tale decreto è stato anche approvato incredibilmente dai componenti di maggioranza della Commissione Sanità dell’ARS.
Saranno i medici nel nostro incontro a evidenziare il gravissimo rischio a cui saremo esposti in conseguenza del nefasto provvedimento della demedicalizzazione del 118, al fine di sensibilizzare TUTTI sul grave problema.

Noi dobbiamo proteggere il 118 di Saponara e Torregrotta; dobbiamo ricordare ai nostri cari politici che loro sono al nostro servizio e vengono pagati con i nostri soldi e non devono toglierci il DIRITTO ALL’ASSISTENZA e alla SALUTE.

Commenti