Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

MAFIA A BAGHERIA: I FINE PENA SONO UN VERO PROBLEMA NELLA LOTTA ALLE MAFIE

Pino Scaduto, padrino di Bagheria, accusava la figlia di essersi "fatta sbirra", perciò andava eliminata. Scaduto aveva dato tale incarico al figlio maschio, che però, intercettato dai Carabinieri, mentre si sfogava con un amico non aveva messo in atto l'ordine ricevuto dal padre: "Ho 30 anni e non mi rovino per lui". Tra gli arrestati, insieme al boss di Cosa Nostra Pino Scaduto, figurano altri 15 presunti affiliati a Cosa Nostra

Palermo, 30 ottobre 2017 - Pino Scaduto, padrino di Bagheria e componente della cosiddetta ”Cupola” di Cosa Nostra era stato scarcerato da appena sei mesi. Stanotte però Scaduto in carcere ci è finito nuovamente. Secondo gli inquirenti - infatti - intendeva riprendere il comando della cosca di Bagheria. Scaduto è finito in cella insieme ad altri 15 presunti affiliati, arrestati in un’operazione antimafia condotta dai Carabinieri: gli arrestati sono tutti accusati di associazione mafiosa ed estorsione aggravata dal metodo mafioso, a vario titolo.

"Da tempo sostengo che i fine pena rappresentano un vero problema nella lotta alle mafie. Per questo ho chiesto alla Commissione parlamentare antimafia nazionale di censire tutti i fine pena e impedire che attraverso l'economia e la politica possano riprendere le fila di una Cosa nostra che non si arrende e che va avanti". Lo dice il senatore del Pd Giuseppe Lumia, componente della Commissione parlamentare antimafia, commentando i 16 arresti scaturiti dall'operazione "Nuova Alba" che ha colpito il mandamento di Bagheria.

"Bagheria - aggiunge - è stato per decenni il giardino di casa dei corleonesi. Adesso le cosche locali provano a giocare un ruolo provinciale diretto, come ho avuto modo di denunciare in una mia recente interrogazione parlamentare".
"Quest'azione sistematica contro Cosa nostra - conclude Lumia - è la migliore risposta che bisogna continuare a dare. Complimenti alla Direzione distrettuale antimafia, al Tribunale e al Comando provinciale dei Carabinieri di Palermo".



Commenti