Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

MICARI A PATTI INCONTRA GIGLIA E IL TERRITORIO

Si è tenuto ieri pomeriggio a Patti l’incontro con il candidato all’ARS, Emanuele Giglia, e il Candidato alla Presidenza della Regione, Fabrizio Micari, di fronte a una folta platea.

Messina, 29 ottobre 2017 - Ad introdurre e coordinare l’incontro è stato Francesco Di Stefano. Dopo i saluti istituzionali, Di Stefano ha elencato i punti salienti del programma condiviso con Giglia, con particolare riferimento alle problematiche del mondo del lavoro e alle disuguaglianze sociali.
Filippo Panarello ha evidenziato l’importante momento del voto a cui siamo chiamati: “A queste
elezioni – ha detto - il PD si presenta con una proposta di sviluppo realistica ed efficace, per una
Sicilia che aggancia la ripresa. Quella del PD è un’ottima lista, con al suo interno un ottimo
candidato, Emanuele, su cui abbiamo scelto convintamente di puntare. Inoltre, il candidato
Presidente, Fabrizio Micari, è un uomo con solida esperienza amministrativa, ed è la persona
giusta per guidare la nostra Regione”.

Giovanni Mastroeni ha sottolineato la problematica, particolarmente sentita, dell’emigrazione
giovanile, una tematica che deve trovare uno spazio importante nei programmi dei candidati, così
come le tematiche legate al mondo del lavoro. Ha ricordato, inoltre, le eccellenze agricole della
nostra provincia, e il sistema dei trasporti, che necessitano sostegno per lo sviluppo e il
potenziamento. “Questi sono i punti – ha concluso - su cui investono Emanuele Giglia, il PD,
Fabrizio Micari”.

Emanuele Giglia ha voluto porre in particolare l’accento sulla scelta di Patti come luogo strategico
in Provincia, sede di Tribunale e Ospedale e meta turistica con un’offerta di grande qualità,
all’interno della quale spicca Tindari. Ha quindi illustrato alcuni punti salienti del suo programma,
soffermandosi sul tema dei trasporti, dei limiti infrastrutturali che la nostra provincia subisce, e in
particolare della necessità del doppio binario nella tratta fra Patti e Castelbuono. Ha quindi parlato
degli strumenti concreti che è possibile adoperare per sviluppare gli importanti settori
dell’artigianato, dell’agricoltura e per offrire opportunità di lavoro ai giovani. Ha inoltre evidenziato
la necessità di investire nella salvaguardia del territorio, così duramente messo alla prova, proprio a
Patti, da gravi e vasti incendi.

Fabrizio Micari, candidato Presidente della Regione, ha concluso l’incontro con un intervento
sulla qualità della proposta portata avanti dalla Sinistra: “Le nostre liste – ha detto rivolgendosi
verso il candidato Giglia – sono costituite da persone competenti e perbene, con un forte rapporto
con il loro territorio, con un progetto serio e concreto”. “Le alternative – ha continuato Micari -
vanno dall’impresentabilità all’antipolitica. Questa partita non è affatto chiusa, come alcuni
sondaggi farlocchi vogliono farvi credere: questa partita si gioca sulle liste e noi abbiamo le liste
più forti, provincia per provincia”.

Commenti