Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

NEBRODI. CONTROLLI RISTORAZIONE, CHIUSO UN RISTORANTE A CARONIA MARINA

I Carabinieri della Compagnia di Santo Stefano di Camastra con il supporto dei comparti di Specialità dell’ARMA, hanno effettuato controlli in alcuni esercizi di Ristorazione della zona

Caronia, 26 ottobre 2017 - Nella giornata di ieri la Compagnia carabinieri di Santo Stefano di Camastra ha effettuato diversi controlli mirati nel settore agroalimentare, a tutela della saluta pubblica e del rispetto delle previste normative imprenditoriali ed aziendali. I controlli, estesi nelle zone di Caronia Marina, Caronia montagna e Cesarò, sono culminati con la sospensione dell’attività imprenditoriale per un ristorante, sito in Caronia Marina. L’esercizio era privo di qualsiasi autorizzazione, mancavano le notifiche alle autorità competenti e i requisiti di agibilità.

Sono state contestate violazioni per non aver avuto l’autorizzazione a somministrare alimenti e bevande al pubblico, per aver detenuto, con il fine della somministrazione, alimenti in cattivo stato di conservazione, per non aver rispettato le norme sulla tracciabilità dei cibi, e per aver gestito un esercizio di ristorazione senza aver fatto le dovute notifiche e comunicazioni alle autorità. Sono quindi stati sequestrati svariati kg di alimenti, ovvero quelli conservati in pessimo stato e con modalità non idonee. Al titolare sono state elevate sanzioni per un ammontare di circa 9,500€. L’ordinanza di sospensione è stata emessa nella stessa giornata dal sindaco di Caronia.
Ai controlli hanno partecipato anche i Reparti Speciali dell’arma, ognuno con competenze specifiche, ovvero i Nas (nucleo antisofisticazione sanitaria), i Nil (nucleo ispettorato del lavoro) ed i Carabinieri Forestali.

Commenti