Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

PIRAINO: FACILITATA LA RISCOSSIONE DEL CANONE DEL MERCATO

Nella seduta consiliare di Lunedì 16 Ottobre la maggioranza consiliare “Noi ci siamo per Piraino” ha approvato, su proposta dell’Assessore al Commercio e alle Attività produttive Federico Venuto, le modifiche al regolamento comunale per l’esercizio del commercio su aree pubbliche.

Piraino (ME), 21 ottobre 2017 –Le novità introdotte riguardano la possibilità di effettuare la riscossione giornaliera del canone da effettuare dal personale comunale addetto, consentendo una maggiore facilità di pagamento per i concessionari. Sottolinea l’Assessore al Commercio, Federico Venuto: “Era insostenibile continuare a riscuotere, con il vecchio sistema, solo una piccola parte di quanto dovuto, a causa infatti della situazione economica attuale non era semplice per i concessionari saldare in unica soluzione il canone, finiva così che l’Ente riuscisse a riscuotere meno del 10% delle somme dovute, con queste modifiche invece, da un lato, andiamo incontro alle esigenze degli operatori commerciali che potranno versare di volta in volta la quota giornaliera dovuta, dall’altro garantiamo la salvaguardia della legge e delle casse comunali.”

Soddisfatto il Sindaco Maurizio Ruggeri: “Siamo contenti del lavoro svolto in collaborazione tra tutta la giunta, i consiglieri e gli uffici comunali. Queste modifiche erano necessarie e sono state condivise dai rappresentanti dei mercatari che abbiamo incontrato la prima domenica di Ottobre; lì ci hanno manifestato le loro problematiche e hanno accolto con favore questa soluzione che abbiamo proposto, queste modifiche permetteranno loro, per quanto riguarda il futuro, di regolarizzare le loro posizioni e all’ente comunale di riscuotere le somme con maggiore efficacia”.

La maggioranza consiliare favorevole alle modifiche, con grande lungimiranza ha votato in maniera compatta garantendo così una migliore regolamentazione del mercato e un efficace tutela degli interessi dell’ente comunale e quindi di tutti i cittadini.

Commenti