Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

PIRAINO: FACILITATA LA RISCOSSIONE DEL CANONE DEL MERCATO

Nella seduta consiliare di Lunedì 16 Ottobre la maggioranza consiliare “Noi ci siamo per Piraino” ha approvato, su proposta dell’Assessore al Commercio e alle Attività produttive Federico Venuto, le modifiche al regolamento comunale per l’esercizio del commercio su aree pubbliche.

Piraino (ME), 21 ottobre 2017 –Le novità introdotte riguardano la possibilità di effettuare la riscossione giornaliera del canone da effettuare dal personale comunale addetto, consentendo una maggiore facilità di pagamento per i concessionari. Sottolinea l’Assessore al Commercio, Federico Venuto: “Era insostenibile continuare a riscuotere, con il vecchio sistema, solo una piccola parte di quanto dovuto, a causa infatti della situazione economica attuale non era semplice per i concessionari saldare in unica soluzione il canone, finiva così che l’Ente riuscisse a riscuotere meno del 10% delle somme dovute, con queste modifiche invece, da un lato, andiamo incontro alle esigenze degli operatori commerciali che potranno versare di volta in volta la quota giornaliera dovuta, dall’altro garantiamo la salvaguardia della legge e delle casse comunali.”

Soddisfatto il Sindaco Maurizio Ruggeri: “Siamo contenti del lavoro svolto in collaborazione tra tutta la giunta, i consiglieri e gli uffici comunali. Queste modifiche erano necessarie e sono state condivise dai rappresentanti dei mercatari che abbiamo incontrato la prima domenica di Ottobre; lì ci hanno manifestato le loro problematiche e hanno accolto con favore questa soluzione che abbiamo proposto, queste modifiche permetteranno loro, per quanto riguarda il futuro, di regolarizzare le loro posizioni e all’ente comunale di riscuotere le somme con maggiore efficacia”.

La maggioranza consiliare favorevole alle modifiche, con grande lungimiranza ha votato in maniera compatta garantendo così una migliore regolamentazione del mercato e un efficace tutela degli interessi dell’ente comunale e quindi di tutti i cittadini.

Commenti