Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

ROBERTO SPERANZA A PALERMO CON MARIELLA MAGGIO

Domani Roberto Speranza a Palermo. Alle 17 al Rouge et Noir con Mariella Maggio
Palermo 26 ottobre 2017 - Il coordinatore nazionale di Mdp, Roberto Speranza, sarà domani, venerdì 27 ottobre, a Palermo per un incontro elettorale nel cinema Rouge et Noir, in programma alle 17, insieme a Mariella Maggio, candidata nella lista "Cento passi", che sostiene il candidato alla presidenza della Regione siciliana, Claudio Fava. "Per la democrazia, per il lavoro, per la Sicilia", il tema dell'incontro con Speranza toccherà anche questioni nazionali.

Roberto Speranza: "Il governo non può più contare sui nostri voti. Non si vuol capire che le scelte degli ultimi anni sono state sbagliate e serve cambiare. Ancora niente risorse per Sanità e Scuola pubblica e nessun segnale sulle pensioni nella legge di bilancio.
Poi 8 scandalosi voti di fiducia in pochi giorni su una legge elettorale che toglie ai cittadini la possibilità di scegliere i propri eletti e prefigura un nuovo governo Renzi-Berlusconi. Noi non ci stiamo."

Commenti