Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

S. GIORGIO DI GIOIOSA MAREA: 2 STRANIERI UBRIACHI SI DAVANO ALLA FUGA, ARRESTATI

Nella serata di ieri, 13 Ottobre, sul lungomare della Frazione San Giorgio di Gioiosa Marea (ME), militari della Compagnia Carabinieri di Patti traevano in arresto in flagranza di reato per minacce ad incaricato di pubblico servizio, violenza e resistenza a Pubblico Ufficiale, due cittadini stranieri.

Messina, 14 ottobre 2017 - Un veicolo condotto dai due soggetti si imbatteva in una pattuglia della locale Polizia Municipale, impegnata in attività di controllo alla circolazione stradale: intimato l’alt, il mezzo si accostava agli agenti e nel momento in cui questi chiedevano di esibire i documenti di guida, i due stranieri a bordo, dapprima iniziavano a minacciare gli operanti e subito dopo ripartivano a tutta velocità per sottrarsi al controllo. Tuttavia, nelle immediate vicinanze, gravitavano in quel momento due pattuglie dell’Arma, rispettivamente della Stazione Carabinieri di Gioiosa Marea ed un equipaggio dell’Aliquota Radiomobile, impegnate nel loro quotidiano servizio di prevenzione e repressione dei reati.

Immediatamente allertarti dell’accaduto, i militari intercettavano il veicolo in fuga, ingaggiando un inseguimento durante il quale i due stranieri hanno rischiato, fortunosamente senza conseguenze, di travolgere pedoni ed autovetture in sosta. Fermati dopo quasi un chilometro, Tkach Volodymyr, ucraino, classe 80 e Trofimenko Roman, russo, classe 1977, venivano accompagnati presso il locale ospedale “Barone Romeo” per essere sottoposti ad accertamenti sanitari atti a verificare l’evidente stato di ebbrezza alcolica, nonché l’eventuale utilizzo di sostanze stupefacenti.
Per i due prevenuti scattavano le manette e gli stessi venivano accompagnati presso la loro abitazione in regime di arresti domiciliari, in attesa di rito direttissimo previsto per la mattinata odierna dinanzi al Tribunale di Patti.






Commenti