Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

SIKELIARCHIVI CONTRO I CAMPIONI DI FRANCIA, UNA GRANDE DIFESA NON BASTA

17/10/2017 - La SikeliArchivi Capo d'Orlando non riesce a far saltare il campo dei campioni di Francia in carica, l'Elan Chalon, nonostante una grandissima prestazione difensiva.
Non è stata sufficiente a causa delle polveri bagnate in attacco, in particolare in un terzo periodo da appena 6 punti (32.5% da due alla fine, 6/11 ai liberi), costato il massimo svantaggio della gara (48-34). In quel momento, pero', quando ci voleva grande consistenza e mentalità, la squadra ha risposto: tre triple di Mirza Alibegovic in meno di due minuti in avvio di ultimo quarto riportano la partita su due possessi di distacco (48-43), e più avanti arriva anche il -4 con 4 punti consecutivi di Mario Delas innescato da un eccellente Engin Atsur (10 punti, 7 rimbalzi, 7 assist, 4 recuperi e 23 di valutazione).

Nel finale, un paio di possessi sfortunati (su una tripla di Kuba Wojciechowski e un fallo in attacco di Damien Inglis) chiudono definitivamente il discorso, quando Kris Joseph infila la tripla del +10 (61-51). Domenica, Capo d'Orlando torna in campo in campionato (a Reggio Emilia), martedì prossimo esordio casalingo in Basketball Champions League contro il Paok Salonicco.

Le parole di coach Gennaro di Carlo (Head Coach SikeliArchivi Capo d’Orlando): “Stasera abbiamo fatto delle buone cose. Abbiamo purtroppo avuto dei momenti negativi, che ci sono costati il risultato finale, ma ho visto una squadra molto più ordinata rispetto alle ultime uscite. I ragazzi hanno seguito il piano gara, e per un gruppo come il nostro è molto importante per arrivare alla vittoria finale. Il risultato stasera dice -12, ma penso che sia un divario troppo grande che non rispecchia i reali valori in campo.

In periodi come questo, in cui i risultati non arrivano, succede che al minimo errore sei penalizzato in maniera eccessiva. Mi fa comunque piacere per la prestazione generale della squadra, anche se per vincere abbiamo bisogno dell’apporto di tutti i giocatori, e stasera abbiamo avuto poco da alcuni dei nostri ragazzi. Ma questo, nel nostro processo di crescita, purtroppo è normale. Continuo a vedere una squadra in crescita e adesso dovremo ricaricare le energie in vista del prossimo impegno che è la trasferta di Reggio Emilia”.

Elan Chalon - SIkeliArchivi Capo d'Orlando 67-55 (13-13, 36-28, 48-34) Elan Chalon: Smith 25 (5/8, 3/7), Harris 10 (2/5, 2/7), Rozenfeld 2 (0/1, 0/2), Gillet 7 (2/3, 1/3), Camara 10 (4/8), Farr 2 (1/2), Niasse ne, Gelabale 6 (2/3, 0/1), Joseph 3 (1/4 da 3), Pinault 2 (1/1, 0/2). All: Choulet.

SikeliArchivi Capo d'Orlando: Alibegovic 12 (0/2, 4/6), Ihring 2 (1/4, 0/1), Atsur 10 (1/2, 1/4), Inglis 2 (1/6, 0/3), Kulboka 9 (3/4 da 3), Laganà ne, Strautins (0/1, 0/1), Delas 11 (4/12), Edwards 2 (1/1, 0/1), Wojciechowski 7 (3/5, 0/2), Ikovlev (0/1, 0/3), Donda ne. All: Di Carlo.

Commenti