Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

SOCIALISTI SICILIANI: “DENTRO IL PD NESSUNO SPAZIO PER LA SINISTRA

Palermo, 11/10/2017 - Continua l’impegno dei “Socialisti Siciliani” insieme alle altre forze della sinistra nella lista “Cento passi per la Sicilia”, che sostiene il candidato alla presidenza Claudio Fava. Fabiana Gattuso, 28 anni, candidata al Parlamento siciliano nella ex provincia di Palermo, presenterà la propria candidatura sabato 14 ottobre a Castronovo di Sicilia, a partire dalle ore 18,00 presso l’Auditorium comunale. Secondo la giovane esponente socialista, «chi dice che non vi è uno spazio a sinistra del Pd o che oltre il partito renziano vi è il nulla, in genere appartiene ad una tipologia ben precisa di classe politica. Si tratta di personalità che in questi anni hanno strizzato l’occhio al centro (come Massimo Cacciari, ex Margherita) o portato avanti politiche consociative mascherate da trasversalismo civico.

La questione è che, in realtà, non ha proprio senso parlare di uno spazio a sinistra del Pd, dal momento che il Pd non si colloca di fatto nella sinistra, nella tradizione egualitarista variamente declinata in questo Paese da diverse forze politiche. Per noi che ci ricolleghiamo alla storia riformista della sinistra, quella del Psi e del Psdi, ma anche delle culture repubblicana e radicale, vi è l’occasione di colmare un vuoto. Dato che il Partito Democratico è una forza sostanzialmente centrista (e nemmeno del centro riformatore, peraltro), che aspira ad essere il Partito della Nazione (leggasi: Partito-Stato), si pone il problema di ricostruire la sinistra ab imis fundamentis. Lo spazio – prosegue Gattuso – non solo c’è, ma è sterminato, proprio perché l’elettorato tradizionale di sinistra, come dimostrato dalla vicenda del referendum, fatica a riconoscersi nelle politiche renziane.

La questione dunque è esattamente da ribaltare: è dentro il Pd che non vi è alcuno spazio per la sinistra e spetta ai giovani, soprattutto, offrire una risposta al bisogno di sinistra ancora diffuso nell’elettorato. Anche per questa ragione, è stata lanciata a Palermo una candidatura giovane, quella della sottoscritta, per colmare quella richiesta di proposte politiche di sinistra che viene soprattutto dagli elettori più giovani, gli stessi che hanno votato Sanders negli Stati Uniti o Corbyn in Gran Bretagna. Vogliamo portare avanti questi valori non con giovanilismi di facciata, ma con un concreto impegno nel reciproco accompagnamento tra le diverse generazioni».

Le fa eco Turi Lombardo, ex assessore regionale del Psi, che parteciperà alla presentazione della candidatura a Castronovo di Sicilia, il quale in questi giorni ha espresso solidarietà ai dipendenti dell’Ilva di Taranto a rischio licenziamento, chiedendo altresì un impegno di tutta la sinistra siciliana per tutelare il diritto al lavoro degli operai siciliani.



Commenti