Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

UDC TUTTE LE LISTE PRESENTI ALLA ELEZIONI REGIONALI IN SICILIA

07/10/2017 - Ester Bonafede, ha presentato a Palermo la lista UDC a sostegno del candidato Nello Musumeci, in vista della prossima competizione elettorale del cinque novembre. A concorrere alla carica di Deputato Regionale: Vincenzo Figuccia, Pietro Alongi, Armando Aulicino, Nicola D’ Ancona, Salvatore Di Carlo, Francesca Di Gaudio, Michele Flauto, Alessandro Fontanini, Alessandra Gennuso, Antonella Giotti, Nicola Greco, Rosario Lo Proto, Gianluca Mancuso, Flavia Odoroso, Federica Scibila, Ivan Trapani. L’architetto Bonafede, durante l’ufficializzazione del gruppo, unito sotto il simbolo dello scudo crociato, alla presenza anche dei Leader Nazionali, il segretario Onorevole Lorenzo Cesa ed il Presidente, Senatore Antonio De Poli, - ha dichiarato che le comunali di Palermo sono state un banco di prova che ha mostrato ancora una volta, la solidità del simbolo e la capacità del partito di riaggregare consenso.

Da quella data è stato intrapreso un percorso virtuoso, che in brevissimo tempo, ha consentito di riconquistare gli spazi politici mai persi. Per questa ragione abbiamo presentato liste forti in tutte le provincie. Una determinante che quantifica l’apporto alla coalizione e lo qualifica perché espressione di un partito. Sarà necessario lavorare ad un governo ed una maggioranza stabili ed in questo ambito il contributo dell’UDC si preannuncia determinante. La lista è di spessore – ha aggiunto ancora Bonafede- per la presenza di nomi altisonanti del panorama politico regionale. La presenza di soggetti che per le loro caratteristiche e per l’esperienza pregressa in politica e nella società civile garantiscono alla lista spessore e complessità.”

Il partito dello scudo crociato pronto ad affrontare la competizione elettorale del prossimo 5 novembre. L’UDC presenta le liste:

Agrigento (Gaetano Cani, Margherita La Rocca Ruvolo, Salvatore Iacolino, Francesco Maria Coppa, Giancarlo Calogero Scarna, Sonia Vetro);

Trapani (Girolamo Turano, Francesco Brignone, Anna Maria Ivana Inferrera, Giuseppe La Porta, Eleonora Lo Curto);

Sirausa (Giovan Battista Coltraro, Giuseppe Sorbello, Costanza Castello, Domenico Paci, Carola Parano); 

Messina (Cateno De Luca, Rosario Sidoti (nella foto), Antonino Calà, Helga Corrao, Danilo Lo Giudice, Caterina Panarello, Giuseppe Previti, Daniela Zirilli); 

Ragusa (Marzia Calandra, Giorgio Fede, Roberta Giula Mezzasalma, Carmelo Vanasia); 

Enna (Sebastiano Lombardo Facciale, Fanella Miriam Salvatrice); 

Catania (Barbagallo Alfio, Gaetano Benincasa, Giovanni Bulla, Lorenzo Paolo Ferrara, Roberta Musumeci, Francesco Petrina, Concetta In Basile Rapisarda, Giulia Rapisarda, Vito Rau, Carmelo Sgroi,Virginia Silvestro, Ivana Spataro, Santo Trovato ); 

Palermo ( Vincenzo Figuccia, Pietro Alonghi, Armando Aulicino, Nicola D’Ancona, Salvatore Di Carlo, Francesca Di Gaudio, Michele Flauto, Alessandro Fontanini, Alessandra Gennuso, Antonella Giotti, Nicola Greco, Rosario Lo Proto, Gianluca Mancuso, Flavia Odoroso, Federica Scibilia, Ivan Trapani. )

Commenti