Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

UDC TUTTE LE LISTE PRESENTI ALLA ELEZIONI REGIONALI IN SICILIA

07/10/2017 - Ester Bonafede, ha presentato a Palermo la lista UDC a sostegno del candidato Nello Musumeci, in vista della prossima competizione elettorale del cinque novembre. A concorrere alla carica di Deputato Regionale: Vincenzo Figuccia, Pietro Alongi, Armando Aulicino, Nicola D’ Ancona, Salvatore Di Carlo, Francesca Di Gaudio, Michele Flauto, Alessandro Fontanini, Alessandra Gennuso, Antonella Giotti, Nicola Greco, Rosario Lo Proto, Gianluca Mancuso, Flavia Odoroso, Federica Scibila, Ivan Trapani. L’architetto Bonafede, durante l’ufficializzazione del gruppo, unito sotto il simbolo dello scudo crociato, alla presenza anche dei Leader Nazionali, il segretario Onorevole Lorenzo Cesa ed il Presidente, Senatore Antonio De Poli, - ha dichiarato che le comunali di Palermo sono state un banco di prova che ha mostrato ancora una volta, la solidità del simbolo e la capacità del partito di riaggregare consenso.

Da quella data è stato intrapreso un percorso virtuoso, che in brevissimo tempo, ha consentito di riconquistare gli spazi politici mai persi. Per questa ragione abbiamo presentato liste forti in tutte le provincie. Una determinante che quantifica l’apporto alla coalizione e lo qualifica perché espressione di un partito. Sarà necessario lavorare ad un governo ed una maggioranza stabili ed in questo ambito il contributo dell’UDC si preannuncia determinante. La lista è di spessore – ha aggiunto ancora Bonafede- per la presenza di nomi altisonanti del panorama politico regionale. La presenza di soggetti che per le loro caratteristiche e per l’esperienza pregressa in politica e nella società civile garantiscono alla lista spessore e complessità.”

Il partito dello scudo crociato pronto ad affrontare la competizione elettorale del prossimo 5 novembre. L’UDC presenta le liste:

Agrigento (Gaetano Cani, Margherita La Rocca Ruvolo, Salvatore Iacolino, Francesco Maria Coppa, Giancarlo Calogero Scarna, Sonia Vetro);

Trapani (Girolamo Turano, Francesco Brignone, Anna Maria Ivana Inferrera, Giuseppe La Porta, Eleonora Lo Curto);

Sirausa (Giovan Battista Coltraro, Giuseppe Sorbello, Costanza Castello, Domenico Paci, Carola Parano); 

Messina (Cateno De Luca, Rosario Sidoti (nella foto), Antonino Calà, Helga Corrao, Danilo Lo Giudice, Caterina Panarello, Giuseppe Previti, Daniela Zirilli); 

Ragusa (Marzia Calandra, Giorgio Fede, Roberta Giula Mezzasalma, Carmelo Vanasia); 

Enna (Sebastiano Lombardo Facciale, Fanella Miriam Salvatrice); 

Catania (Barbagallo Alfio, Gaetano Benincasa, Giovanni Bulla, Lorenzo Paolo Ferrara, Roberta Musumeci, Francesco Petrina, Concetta In Basile Rapisarda, Giulia Rapisarda, Vito Rau, Carmelo Sgroi,Virginia Silvestro, Ivana Spataro, Santo Trovato ); 

Palermo ( Vincenzo Figuccia, Pietro Alonghi, Armando Aulicino, Nicola D’Ancona, Salvatore Di Carlo, Francesca Di Gaudio, Michele Flauto, Alessandro Fontanini, Alessandra Gennuso, Antonella Giotti, Nicola Greco, Rosario Lo Proto, Gianluca Mancuso, Flavia Odoroso, Federica Scibilia, Ivan Trapani. )

Commenti