Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

UNIVERSITÀ: INTESA TRA CORTE DEI CONTI E LUISS GUIDO CARLI

Protocollo d’intesa tra Corte dei conti e Luiss - Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli
Roma, 20 ottobre 2017 - Il Procuratore generale della Corte dei conti, Claudio Galtieri, il Magnifico Rettore dell’Università LUISS, prof.ssa avv. Paola Severino e il Direttore Generale dell’Università, dott. Giovanni Lo Storto hanno firmato un protocollo d’intesa finalizzato a promuovere un percorso di educazione alla legalità e agevolare le scelte professionali degli allievi dell’Università.
Il Protocollo fornisce un’occasione di confronto tra giovani, Università e Istituzioni, e consentirà agli studenti, attraverso lo svolgimento di seminari, attività formative e informative, nonché tirocini curriculari, l’acquisizione degli strumenti necessari a riconoscere i fenomeni dell’illegalità e le metodologie più appropriate per affrontarli.

Protocollo d’intesa tra Corte dei conti e Luiss - Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli

Il Procuratore generale della Corte dei conti, Claudio Galtieri, il Magnifico Rettore dell’Università LUISS, prof.ssa avv. Paola Severino e il Direttore Generale dell’Università, dott. Giovanni Lo Storto hanno firmato un protocollo d’intesa finalizzato a promuovere un percorso di educazione alla legalità e agevolare le scelte professionali degli allievi dell’Università.

Il Protocollo fornisce un’occasione di confronto tra giovani, Università e Istituzioni, e consentirà agli studenti, attraverso lo svolgimento di seminari, attività formative e informative, nonché tirocini curriculari, l’acquisizione degli strumenti necessari a riconoscere i fenomeni dell’illegalità e le metodologie più appropriate per affrontarli.

Commenti