Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

UNIVERSITÀ: INTESA TRA CORTE DEI CONTI E LUISS GUIDO CARLI

Protocollo d’intesa tra Corte dei conti e Luiss - Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli
Roma, 20 ottobre 2017 - Il Procuratore generale della Corte dei conti, Claudio Galtieri, il Magnifico Rettore dell’Università LUISS, prof.ssa avv. Paola Severino e il Direttore Generale dell’Università, dott. Giovanni Lo Storto hanno firmato un protocollo d’intesa finalizzato a promuovere un percorso di educazione alla legalità e agevolare le scelte professionali degli allievi dell’Università.
Il Protocollo fornisce un’occasione di confronto tra giovani, Università e Istituzioni, e consentirà agli studenti, attraverso lo svolgimento di seminari, attività formative e informative, nonché tirocini curriculari, l’acquisizione degli strumenti necessari a riconoscere i fenomeni dell’illegalità e le metodologie più appropriate per affrontarli.

Protocollo d’intesa tra Corte dei conti e Luiss - Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli

Il Procuratore generale della Corte dei conti, Claudio Galtieri, il Magnifico Rettore dell’Università LUISS, prof.ssa avv. Paola Severino e il Direttore Generale dell’Università, dott. Giovanni Lo Storto hanno firmato un protocollo d’intesa finalizzato a promuovere un percorso di educazione alla legalità e agevolare le scelte professionali degli allievi dell’Università.

Il Protocollo fornisce un’occasione di confronto tra giovani, Università e Istituzioni, e consentirà agli studenti, attraverso lo svolgimento di seminari, attività formative e informative, nonché tirocini curriculari, l’acquisizione degli strumenti necessari a riconoscere i fenomeni dell’illegalità e le metodologie più appropriate per affrontarli.

Commenti