Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

UNIVERSITÀ: INTESA TRA CORTE DEI CONTI E LUISS GUIDO CARLI

Protocollo d’intesa tra Corte dei conti e Luiss - Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli
Roma, 20 ottobre 2017 - Il Procuratore generale della Corte dei conti, Claudio Galtieri, il Magnifico Rettore dell’Università LUISS, prof.ssa avv. Paola Severino e il Direttore Generale dell’Università, dott. Giovanni Lo Storto hanno firmato un protocollo d’intesa finalizzato a promuovere un percorso di educazione alla legalità e agevolare le scelte professionali degli allievi dell’Università.
Il Protocollo fornisce un’occasione di confronto tra giovani, Università e Istituzioni, e consentirà agli studenti, attraverso lo svolgimento di seminari, attività formative e informative, nonché tirocini curriculari, l’acquisizione degli strumenti necessari a riconoscere i fenomeni dell’illegalità e le metodologie più appropriate per affrontarli.

Protocollo d’intesa tra Corte dei conti e Luiss - Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli

Il Procuratore generale della Corte dei conti, Claudio Galtieri, il Magnifico Rettore dell’Università LUISS, prof.ssa avv. Paola Severino e il Direttore Generale dell’Università, dott. Giovanni Lo Storto hanno firmato un protocollo d’intesa finalizzato a promuovere un percorso di educazione alla legalità e agevolare le scelte professionali degli allievi dell’Università.

Il Protocollo fornisce un’occasione di confronto tra giovani, Università e Istituzioni, e consentirà agli studenti, attraverso lo svolgimento di seminari, attività formative e informative, nonché tirocini curriculari, l’acquisizione degli strumenti necessari a riconoscere i fenomeni dell’illegalità e le metodologie più appropriate per affrontarli.

Commenti