Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

A SANT’AGATA MILITELLO LA IV EDIZIONE DEL PREMIO ANTIMAFIA “FRANCESCA SERIO”

14/11/2017 - Il prossimo sabato 18 novembre 2017, a Sant’Agata Militello, si terrà presso il Castello Gallego, la quarta edizione del premio “Francesca Serio”. Un premio antimafia nato per affermare il diritto delle siciliane, dei siciliani ad un futuro libero dalla mafia e dalla sopraffazione.
***
Il premio organizzato dal Circolo Socialista Nebroideo Indipendente “Italo Carcione” in collaborazione con l’Associazione URIOS e l’Associazione Nazionale Amici di Attilio Manca, vedrà dopo il saluto delle Autorità cittadine rappresentate dal Sindaco, Dott. Carmelo Sottile,dal presidente del Civico Consesso, Avv. Melinda Recupero e dal Dirigente del Commissariato di P.S., Dott. Daniele Manganaro e del Presidente dell’Ente
Parco dei Nebrodi, Dott. Giuseppe Antoci gli interventi di:
 di Augusta Schiera
 di Vincenzo Agostino
 Fabio Cannizzaro, responsabile del Circolo Socialista Nebroideo Indipendente ”Italo Carcione” e Coordinatore Regionale di Risorgimento Socialista della Sicilia;
 dello scrittore Luciano Armeli Iapichino;
 dell’ avvocato Gianluca Manca

È inoltre previsto l’intervento dell’ex magistrato ed avvocato Antonio Ingroia
Sarà un’occasione concreta per inverare l’esempio di una siciliana eccezionale, Francesca Serio, prima donna in Sicilia ed in Italia, che si oppose, a viso aperto, alla mafia che, il 16 maggio 1955, le aveva ucciso il figlio: il militante e sindacalista socialista Salvatore Carnevale.
I Socialisti del Circolo Nebroideo Indipendente “Italo Carcione” ricorderanno Francesca Serio conferendo un premio, a Lei intitolato, che vuole rappresentare un occasione di concreta vicinanza e solidarietà a tutte quelle donne che in Sicilia, e non solo , hanno lottato e lottano contro le mafie per la verità, per la giustizia e contro ogni forma di violenza e sopraffazione.

Il premio verrà assegnato, in questa terza edizione, a Augusta Schiera e Vincenzo Agostino rispettivamente , madre e padre di Nino Agostino e suoceri di Ida Castelluccio, ambedue barbaramente assassinati da mano mafiosa, a Villagrazia di Carini, il 5 agosto 1989”.
Invitiamo

Commenti