Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MEDICI ITALIANI SFIDANO MUSUMECI, NEOELETTO PRESIDENTE DELLA REGIONE SICILIANA


L’Associazione Italiana Medici lancia una sfida al neoeletto Presidente della Regione: Conclusa la fase degli annunci elettorali si passi ai fatti! Programmazione e competenze siano i driver per il rilancio della Sanità siciliana.

Palermo, 10/11/2017 - Si recuperi il tempo perduto nel corso della scellerata gestione della sanità nell’ultimo biennio. Si renda pubblico il progetto di sanità che si intende sviluppare e si investa nelle cure e nell’assistenza primaria a fronte dei gravi problemi di sostenibilità del SSR. Occorre anche un’operazione verità sui tetti di spesa derivanti dal Piano di consolidamento ai fini del ricambio generazionale all’interno delle aziende sanitarie siciliane. L’Associazione Italiana Medici (AIM) lancia una sfida al neoletto Presidente della Regione siciliana in tema di sanità: <>.

Inoltre, con riferimento ai reiterati annunci, ad oggi disattesi, circa il ricambio generazionale all’interno delle aziende sanitarie siciliane e la stagione dei concorsi in sanità, chiediamo di fare un’operazione verità, a partire dai tetti di spesa sul personale, imposti alle Aziende Sanitarie, dalla fase di consolidamento del Piano di rientro cui è sottoposta la Regione. <>

Commenti