Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

COCAINA E MARJIUANA A MINORENNI NELLE SCUOLE DI PATTI, GIOIOSA MAREA E MONTAGNAREALE

MESSINA, 6 novembre 2017 - All’alba di oggi 6 novembre i Carabinieri della Compagnia di Patti hanno dato esecuzione a tre ordinanze di custodia cautelare in carcere emesse dal Tribunale per i minorenni di Messina nei confronti di altrettanti soggetti della zona di Patti, di cui uno minorenne e gli altri appena maggiorenni. L’accusa pesantissima e’ quella di associazione finalizzata all’acquisto e traffico di sostanze stupefacenti con l’aggravante della vendita a minori. Le attività illegali di questo sodalizio criminale sono state scoperte ed accertate a seguito di serrate indagini condotte dalla Stazione carabinieri di Gioiosa marea. I militari hanno dimostrato come gli arrestati fossero soliti spacciare stupefacenti del tipo cocaina e marjiuana presso numerosi istituti scolastici di Patti, Gioiosa Marea e Montagnareale, servendosi, talvolta, anche di minori non imputabili. Continua quindi l’attività preventiva e repressiva dei Carabinieri nel campo degli stupefacenti, focalizzando al massimo l’attenzione verso luoghi sensibili quali le scuole e nei confronti delle fasce più giovani ed esposte a questi gravi fenomeni criminali.


Commenti