Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

DE LUCA (M5S): "BENEDETTA TORTORICI, A CUI CHIEDIAMO SCUSA"


"Voglio chiedere scusa a tutti i tortoriciani perché prima di frequentarlo avevo un'idea distorta di questo Comune". Inizia con queste parole il comizio di Antonio De Luca - candidato del M5S tra i favoriti per uno scranno all'ARS - a Tortorici.

Messina, 01/11/2017 - Un atto di umiltà necessario per evidenziare come il Comune nebroideo sia stato sottoposto negli anni ad una gogna mediatica e a un isolamento istituzionale che ne hanno danneggiato gravemente l'immagine e l'economia.
"Occorre recuperare il terreno perduto - prosegue il giovane candidato che pare ben conoscere il tessuto e l'economia tortoriciana - partendo da ciò che abbiamo in casa: si devono investire risorse sugli allevamenti nostrani tutelando le biodiversità e salvaguardando le specie autoctone, si devono riaprire i macelli comunali per ridurre tempi e costi di macellazione, occorre consentire la trasformazione del latte in eccedenza delle vacche nutrici per produrre prodotti caseari nostrani certificati, si deve intervenire con un piano regionale serio e dedicato all'eradicazione della brucellosi e della tubercolosi e dotare il comprensorio nebroideo di un istituto principale dedicato al monitoraggio e al controllo veterinario degli allevamenti, va disciplinata la macellazione domestica rendendo gratuiti i controlli delle bestie poichè l'autoconsumo è una peculiarità di questa terra, ma bisogna anche salvaguardare la salute delle famiglie, si devono creare le stazioni di finissaggio e un sistema di smaltimento delle carcasse che non sia eccessivamente oneroso per gli allevatori".

De Luca omaggia, infine, Tortorici riconoscendone il ruolo di motore dei Nebrodi, invitando i cittadini a ricordarsi delle proprie radici "questa è la vallata dell'ingegno e i cittadini si devono rimboccare le maniche e adoperarsi per aiutarci a raggiungere gli obiettivi prefissati"

Per toglierci certe etichette di dosso occorrerà lavorare anche sul rilancio turistico del paese - aggiunge il candidato a margine del comizio - ma anche in questo la natura ci aiuta: 72 contrade, un laghetto, il parco, l'enogastronomia d'eccellenza, i musei, la tradizione dei campanari, i canti e i balli popolari tortoriciani, insieme a un pò di organizzazione e di promozione del territorio renderanno concreto il sogno di restituire a Tortorici il lustro e la dignità che merita.

Commenti