Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

LAVAVETRI A CATANIA: ASSOCIAZIONE DEI CONSUMATORI SCRIVE A BIANCO IN DIFESA DEI CITTADINI


Udicon, Associazione dei Consumatori, in difesa dei cittadini sull’attività e i comportamenti dei lavavetri stabilitisi agli incroci ed ai semafori della città, scrive al sindaco di Catania, Enzo Bianco, per chiedere provvedimenti nei confronti dei lavavetri non autorizzati



Catania, 10.11.2017 - Egregio Sindaco, a seguito di numerose segnalazioni e lamentele pervenute alla scrivente Udicon, Associazione dei Consumatori, da parte dei cittadini sulle attività ed i comportamenti dei lavavetri stabilitisi agli incroci ed ai semafori della città, ci rivolgiamo a Lei affinché avvii urgenti provvedimenti nei loro confronti.

Sono molti i cittadini, infatti, che lamentano non solo l'eccessiva presenza di lavavetri ma anche l’aggressività che molti di loro esternano nei confronti di coloro che non intendono accettare il servizio offerto. Questa aggressività preoccupa sempre più i cittadini che temono per la loro incolumità.

Considerando il fatto che, negli ultimi tempi, la presenza di tali persone ha subito un notevole incremento, gli automobilisti non solo devono far fronte al “regolare” traffico quotidiano ma pure ai rallentamenti causati dalla loro attività, esercitata senza alcuna autorizzazione.

L’Udicon, alla luce delle cose sopra evidenziate, sollecita la S.V. a spingere l'acceleratore sulla questione della legalità e del decoro cittadino chiedendoLe di prendere provvedimenti per porre fine al degrado nella zona degli incroci delle strade di Catania.

Si auspica che, con il Suo autorevole intervento, Catania possa essere annoverata tra le città italiane che ha intrapreso azioni di controllo contro un fenomeno dilagante come quello dei lavavetri non autorizzati.





Commenti