La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

MOVIMENTO FORCONI 2012: “SOSTENIAMO LA ROSA E SICILIANI LIBERI”

Forconi 2012: “Le candidature con il centro-destra vero e proprio atto di trasformismo inaccettabile. Appoggeranno quei movimenti che sono sganciati e non collusi con l’attuale sistema per il ripristino e l’attuazione dello statuto speciale”.

Palermo, 1 novembre 2017 – Il movimento dei Forconi annuncia il sostegno all’avvocato Roberto La Rosa, candidato alla presidenza della Regione siciliana, e ai candidati nelle liste dei ‘Siciliani liberi’.
“I militanti del movimento dei Forconi si sono riuniti in assemblea a Siracusa e a Catania e hanno dichiarato di non riconoscersi più nei loro leader tradizionali in quanto ormai dalla stessa parte che un tempo combattevano – afferma Carlo Siena, coordinatore dei Forconi - e, per i numeri che rappresentano, si sono costituiti in movimento Forconi 2012 a sancire la continuità con la grande rivolta del gennaio di quell'anno”.

Per i Forconi 2012 “le candidature con il centro-destra rappresentano un vero e proprio atto di trasformismo inaccettabile”.
“Appoggeranno quei movimenti che sono sganciati e non collusi con l’attuale sistema – aggiunge il coordinatore dei Forconi 2012 - e condividono i principi e lo spirito del movimento che ha come primario obiettivo il ripristino e l’attuazione dello statuto speciale”.

Commenti