Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

STARTUP WEEKEND MESSINA 2017: DA OGGI IL FINE SETTIMANA DEDICATO ALL’IMPRENDITORIA

Messina, 24/11/2017 – Inizia oggi lo Startup Weekend Messina: la tre giorni dedicata all’innovazione e all’imprenditoria. L’appuntamento è alle ore 15:00 al Palazzo della Cultura di Viale Boccetta, 343. Per tutti coloro che vogliono partecipare all’evento, organizzato dall’Associazione Startup Messina, sarà possibile acquistare il biglietto direttamente oggi pomeriggio all’ingresso della struttura.
L’obiettivo primario dello Startup Weekend Messina è creare un ecosistema imprenditoriale, facendo incontrare chi fa impresa con ragazze e ragazzi che si avvicinano a questo mondo per la prima volta. 54 ore, quindi, che daranno la possibilità ai giovani messinesi di far conoscere la propria idea di business e di iniziare a svilupparla concretamente grazie all’aiuto di professionisti ed imprenditori che, in qualità di Mentor, li affiancheranno durante tutta la durata della manifestazione.

Il meccanismo alla base dello Startup Weekend è molto semplice. Nella giornata di Venerdì tutti i partecipanti avranno a disposizione alcuni minuti per mettere sul tavolo le loro idee. Quelle più interessanti prenderanno parte al “gioco” e si formeranno dei veri e propri team di lavoro completi. Dalla mattina di sabato alla domenica pomeriggio, le varie squadre avranno modo di creare l’impresa. Domenica sera tutti i progetti verranno presentati a potenziali investitori e verranno premiate le tre idee migliori.
L’evento è patrocinato dal Comune di Messina, dall’Università degli studi di Messina, dall’Università degli Studi di Catania, dall’Accademia Belle Arti Catania e dall’Agenzia Nazionale per i Giovani.



Commenti