Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

“UFO E ALIENI: FACCIAMO IL PUNTO”, CONVEGNO IL 25 NOVEMBRE NEL "SALONE DEGLI SPECCHI”

Messina, 18.11.2017 - Sabato 25 novembre p.v., il Centro Ufologico Nazionale di Messina, nel quadro dei suoi appuntamenti periodici, ha organizzato il Convegno: “UFO E ALIENI: FACCIAMO IL PUNTO” in cui, oltre a trattare come di consueto le varie tematiche relative all'argomento, si darà spazio a un piccolo dibattito potendosi avvalere della presenza del Segretario Nazionale del CUN, dott. Roberto Pinotti, una delle personalità più conosciute e sicuramente tra i maggiori esperti al mondo nel campo dell'ufologia.
Certamente non si può rinunciare a un'occasione del genere per avere alcune delle possibili risposte alle molteplici domande che si registrano da più parti con sempre maggiore curiosità ed interesse.
Il Convegno avrà luogo Sabato 25 novembre 2017, presso il "SALONE DEGLI SPECCHI” della CITTA’ METROPOLITANA DI MESSINA, dalle ore 09.30 alle ore 12,00.
Alla presente si allega il relativo programma.

Commenti