Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

DI MATTEO, SGARBI AL SIT-IN DI SOLIDARIETÀ: «LA FUGA DI NOTIZIE SU RIINA LO METTE IN PERICOLO»

Palermo, Sgarbi: «Sit-in di solidarietà per Di Matteo? Partecipo anch'io: la fuga di notizie sulle intercettazioni di Riina lo mette in pericolo». Sgarbi: «Un esposto per scoprire chi ha diffuso all’esterno intercettazioni che non avrebbero dovuto essere rese pubbliche»

Palermo, 10 dicembre 2017 – Vittorio Sgarbi prenderà parte lunedì 11 dicembre all'annunciato «sit-in» di solidarietà a sostegno del Pm Nino Di Matteo. Ma per ragioni diverse da quelle dei promotori che, evidentemente, ritengono che sia vietato criticare le opinioni del pubblico ministero «teorizzatore» della «Trattativa Stato-Mafia».

Il Sit-in è stato annunciato «alla Statua», alle ore 16,00, nelle vicinanze dell'Istituto Don Bosco, in via Libertà, dove Sgarbi è invece atteso alle 17,00 per la presentazione dell'ultimo libro di Totò Cuffaro, «La figlia delle monache», edito da Spazio Cultura.

Spiega Sgarbi: «Intanto presenterò un esposto, cui seguirà una interrogazione parlamentare di un esponente del PD, per conoscere l'origine della fuga di notizie sulle intercettazioni di Totò Riina in carcere. Intercettazioni che, va da sé, non avrebbero dovuto essere rese pubbliche anche per una maggior tutela del dott. Antonino Di Matteo.
Intercettato in carcere - sottolinea Sgarbi - Totò Riina ha fatto una confidenza al suo compagno di cella, non certo una conferenza stampa! E' stato dunque incosciente rivelarne i contenuti.
Per questa ragione - conclude Sgarbi - lunedì 11 dicembre parteciperò anch'io a Palermo al sit-in a sostegno del Pm Di Matteo messo in pericolo da questa fuga di notizie».

Commenti