Richiesta di arresto per Cuffaro e Pace, durissimo colpo alla credibilità del governo Schifani

Caronia: "Fiducia nella magistratura. Solidarietà personale e politica a Saverio Romano".  Le indagini accerteranno la verità, dimostrando l'estraneità.  M5S: “Richiesta di arresto per Cuffaro e Pace ennesimo durissimo colpo alla credibilità del governo Schifani. Il  M5S abbandona l'Aula per protesta Palermo, 4 nov 2025 - "Desidero esprimere la piena fiducia nell'operato della magistratura e dei suoi sistemi di controllo e bilanciamento. Sono certa che le indagini accerteranno rapidamente la verità, dimostrando l'estraneità dell’onorevole Saverio Romano, coordinatore nazionale di Noi Moderati, alle accuse che gli sono mosse". Così, in una nota, Marianna Caronia, deputato regionale di Noi Moderati.  "All’onorevole Romano va in questo momento la mia solidarietà personale e politica. Condividiamo con lui l'auspicio che si faccia piena luce su tutta la vicenda, al di là dell'inaccettabile processo mediatico che si è già messo in moto - conti...

FRATELLI D’ITALIA: LA SANTANCHÈ E IL SENATORE BRUNO MANCUSO TRA LE NEW ENTRY


Congresso Nazionale FdI a Trieste - eletti 5 nuovi rappresentanti in provincia di Messina

Trieste, 04/12/2017 - 4000 delegati provenienti da tutta l’Italia hanno affollato il PalaTrieste per il secondo congresso nazionale di Fratelli d’Italia, svoltosi a Trieste il 2 e 3 dicembre. Dalla provincia di Messina oltre ai due neodeputati Antonio Catalfamo ed Elvira Amata ed al segretario provinciale Giuseppe Sottile, presente una delegazione di 33 grandi elettori, i quali hanno eletto 5 rappresentanti in Assemblea Nazionale:
Federica Musarra, Francesco Basile, Santo Caliri, Daniele Salpietro e Alberto Prestipino.
A portare i saluti del presidente della Regione Nello Musumeci, impossibilitato a presenziare per un imprevisto dell’ultim’ora, il neo assessore al Turismo, Sport e Spettacolo, Sandro Pappalardo.

Tra le novità più rilevanti l’adesione a Fratelli d’Italia di Daniela Santanchè e di diversi senatori provenienti da altre forze politiche, tra cui il senatore santagatese Bruno Mancuso, che lascia Alternativa Popolare. A conclusione dei lavori Giorgia Meloni, rieletta presidente nazionale con una vera e propria ovazione, ha presentato il nuovo simbolo, con il quale verrà lanciata la sfida alle prossime elezioni politiche! A commento di questo secondo congresso nazionale, il coordinatore provinciale per Messina, Avv. Giuseppe Sottile:


“In soli 5 anni abbiamo fatto un vero e proprio miracolo, raccogliendo il testimone di una storia malamente finita negli intrighi di Montecarlo e riaccendendo la speranza nei cuori di quanti non hanno mai smesso di credere in una destra sociale, che sia forza di governo non solo di opposizione. Estenderemo all’Italia il modello Sicilia ma con maggiore attenzione nelle candidature. A tal proposito il presidente Giorgia Meloni ha lanciato la proposta di una Commissione di garanzia per valutare tutte le candidature, affinché non si ripeta la campagna elettorale Siciliana”.

Commenti