Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

GAS, INCIDENTE AUSTRIA RECEPITO IN ITALIA SOLO PER INUTILI POLEMICHE

A seguito dell'incidente verificatosi nell'impianto di Trattamento Gas di Baumgarten an der March, in Austria, uno dei principali hub europei, il Presidente di FederPetroli Italia - Michele Marsiglia interviene sulla vicenda

Roma, 13 dicembre 2017 – “Siamo alle solite con una disinformazione da panico. Per prima cosa non è scoppiato un gasdotto ma una parte di infrastruttura che completa un Impianto di trattamento come tanti, per lo più velocemente ripristinato, questo è evidenza oggettiva anche della dimensione del tutto e poi ritengo che in Italia questo spiacevole episodio sia stato recepito solo per creare allarmismo sul territorio per fini politici elettorali.

Michele Emiliano continua a divulgare informazioni e dichiarazione che nulla hanno a che vedere con il TAP (Trans Adriatic Pipeline). Emiliano pensa che spostare di 30 km un approdo di gasdotto sia come sistemare un'antenna parabolica su un tetto di un'abitazione, come da lui dichiarato in mattinata ad un network radiofonico nazionale. Vogliamo portare all'attenzione di Emiliano che l'incidente austriaco non c'entra assolutamente nulla con il tracciato del Tap, è inutile alimentare e strumentalizzare a polemiche che ormai con la cultura dei cittadini fanno poca strada”.

Continua Marsiglia: “Un approvvigionamento energetico per l'Italia più diretto ed autosufficiente è importante per la sicurezza del paese, per non dichiarare situazioni di emergenza e per controllare il mercato dei prezzi e la bolletta energetica delle famiglie italiane”.

Commenti