Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

ISTAT PRESENTA IL 5° RAPPORTO SUL BENESSERE EQUO E SOSTENIBILE

Venerdì 15 dicembre alle ore 10.00 presso l’Aula Magna dell’Istat, in via Cesare Balbo, 14, viene presentato il quinto Rapporto sul Benessere equo e sostenibile (BES), che offre una lettura dei principali fenomeni economici, sociali e ambientali del Paese attraverso l’analisi di un ampio set di indicatori, suddivisi in 12 domini.

Roma, 13 dicembre 2017 - Quest'anno una delle novità principali è costituita dall’introduzione di alcuni indicatori BES nel ciclo delle politiche economiche, come previsto dalla legge n. 163 del 4 agosto 2016 che ha riformato la legge di bilancio. Inoltre, il Rapporto 2017 introduce nuovi indicatori per rafforzare la capacità di misurazione e di analisi del sistema BES. Contestualmente è previsto l’aggiornamento degli indicatori legati agli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs - Sustainable Development Goals) delineati dalle Nazioni Unite, con un ulteriore ampliamento del set di indicatori.

Apre i lavori alle 10.15 il Presidente dell’Istat Giorgio Alleva mentre i principali risultati del Rapporto Bes 2017 e gli Indicatori SDGs vengono illustrati da Roberto Monducci. Direttore del Dipartimento per la produzione statistica.
Alle 11.00 è prevista la tavola rotonda, coordinata da Antonio Di Bella (Direttore di Rainews), cui partecipano Ilvo Diamanti (Università di Urbino), Donatella Bianchi (presidente WWF), Massimiliano Valerii (Direttore generale Censis) e Aldo Bonomi (Direttore Consorzio A.Aster).
A chiusura del dibattito le conclusioni sono affidate a Pier Paolo Baretta, Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Economia e delle finanze.

Commenti