Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

LASER SYMPHONY DAL 22 AL 30 DICEMBRE A MESSINA

Ingresso gratuito dalle 18:30 alle 23:00 per l’installazione di AreaOdeon
ricordando il Kernel e aspettando il Sicilia Light Art Festival di maggio 2018


Messina, 23/12/2017 – Le suggestioni di luci e suoni di AreaOdeon - Kernel Festival tornano a illuminare Messina. Dal 22 al 30 dicembre, nella corte interna di Palazzo dei Leoni, sede della Città Metropolitana di Messina (Corso Cavour n°86) è aperta al pubblico gratuitamente “Laser Symphony”, l’installazione artistica interattiva ideata da Marcello Arosio che arriva sullo Stretto dopo la presentazione alla Cremona Tec-Night lo scorso giugno e il successo ottenuto a novembre allo Staro Riga Light Festival, evento internazionale che da ormai dieci anni illumina le vie centrali della capitale lettone.
Dalle ore 18:30 alle ore 23:00 (fino alle 22:00 la vigilia di Natale), un'atmosfera onirica accoglierà e coinvolgerà il pubblico con una coreografia interattiva in continua evoluzione, che interpreterà lo spazio con raggi laser e suoni evocativi definiti dai movimenti stessi dei visitatori. Il pubblico potrà camminare liberamente attraverso la rete di raggi laser rossi intrecciati a livello del suolo.
Ogni fascio laser, quando attraversato, innescherà una specifica nota musicale di un suggestivo set di suoni personalizzati, attivando, allo stesso tempo, una proiezione di laser mapping che evidenzierà geometrie, dettagli e forme degli elementi architettonici circostanti. Un’esperienza audiovisiva dinamica e contemplativa che trasporterà i visitatori oltre lo spazio fisico, in un universo poetico e immaginifico sperimentato a Messina già con il Kernel Festival e, a maggio prossimo, con il Sicilia Light Art Festival.

Laser Symphony rientra nell’ambito del cartellone degli eventi organizzati dal Comune per le festività natalizie ma è la seconda tappa di avvicinamento, dopo il convegno dello scorso novembre alla Camera di Commercio, al festival della luce che si svolgerà a maggio in città e in provincia.


Commenti