Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

LEGGE 104: IL NUMERO DEI BENEFICIARI E' SEMPRE CRESCENTE

Roma, 21 dicembre 2017 - L'assegno di maternità dello Stato è una prestazione previdenziale a carico dello Stato erogata e concessa direttamente dall'Inps mentre l'assegno di maternità dei Comuni e
l’assegno al nucleo familiare con almeno tre figli minori concesso dai Comuni sono prestazioni autorizzate dai Comuni stessi e pagate dall’Inps. Il prospetto seguente mostra l’andamento del numero dei beneficiari delle tre prestazioni negli ultimi cinque anni.

PERMESSI PER LEGGE 104 E CONGEDO STRAORDINARIO
Ai lavoratori dipendenti con disabilità grave2 e ai lavoratori dipendenti che prestano
assistenza ai loro familiari con disabilità grave, vengono concessi, in presenza di
determinate condizioni, permessi e periodi di congedo straordinario retribuiti. Il
prospetto seguente mostra come l’andamento del numero di beneficiari si confermi
crescente per ciascuna delle tipologie di permesso esaminate. (Legge 104/92, art.3, comma3)

Anno Assegno di maternità dello Stato Assegno di maternità dei Comuni Assegno al nucleo familiare
con 3 figli minori concesso dai Comuni
2012 2.161 141.452 196.187
2013 2.124 139.040 232.331
2014 1.927 137.801 234.662
2015 1.543 127.599 211.735
2016 1.071 126.213 215.099
Tav. 3.1: NUMERO DI BENEFICIARI DI ASSEGNO DI MATERNITA' DELLO STATO, ASSEGNO DI MATERNITA'
DEI COMUNI E ASSEGNO AL NUCLEO FAMILIARE CON TRE FIGLI MINORI CONCESSO DAI COMUNI PER
ANNO

Anno Permessi personali Permessi per familiari Prolungamento dei congedi parentali e congedi straordinari
2012 41.863 279.242 37.192
2013 44.094 299.917 39.139
2014 46.118 320.031 42.152
2015 48.746 342.339 44.780
2016 51.215 363.430 48.307
Tav. 4.1: NUMERO DI BENEFICIARI PER ANNO E TIPOLOGIA DI PERMESSO

L’analisi delle tre tipologie di permesso mostra che solo nel prolungamento dei congedi parentali e nei congedi straordinari, c’è una prevalenza marcata di beneficiari di sesso femminile pari al 59,4%, mentre per le altre prestazione emerge una sostanziale parità tra i due sessi.

Commenti