Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MATTARELLA A PALERMO PER IL 60° ANNIVERSARIO DALLA SCOMPARSA DI LAURO CHIAZZESE

14 dicembre 2017 - Alle ore 11.00 - Palermo - Villa Zito - Seminario di studi promosso dalla "Fondazione per l'arte e la cultura - Lauro Chiazzese" in occasione del sessantesimo anniversario dalla scomparsa di Lauro Chiazzese.

PROGRAMMA

ore 11.00 Lauro Chiazzese, intellettuale del nostro contemporaneo, Prof. Giovanni Puglisi, Presidente Fondazione per l’Arte e la Cultura “Lauro Chiazzese”
ore 11.20 Tavola Rotonda: L’eredità scientifica e civile di Lauro Chiazzese
Intervengono:
Prof. Giuseppe Falcone, Ordinario di Diritto Romano, Università di Palermo
Prof. Alessandro Corbino, Ordinario di Istituzioni di Diritto Romano, Università di Catania
Prof. Salvatore La Francesca, Università di Palermo
ore 12.15 Conclusione dei lavori

INGRESSO RISERVATO SOLO AI POSSESSORI DI INVITO

Commenti