Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

MATTARELLA A PALERMO PER IL 60° ANNIVERSARIO DALLA SCOMPARSA DI LAURO CHIAZZESE

14 dicembre 2017 - Alle ore 11.00 - Palermo - Villa Zito - Seminario di studi promosso dalla "Fondazione per l'arte e la cultura - Lauro Chiazzese" in occasione del sessantesimo anniversario dalla scomparsa di Lauro Chiazzese.

PROGRAMMA

ore 11.00 Lauro Chiazzese, intellettuale del nostro contemporaneo, Prof. Giovanni Puglisi, Presidente Fondazione per l’Arte e la Cultura “Lauro Chiazzese”
ore 11.20 Tavola Rotonda: L’eredità scientifica e civile di Lauro Chiazzese
Intervengono:
Prof. Giuseppe Falcone, Ordinario di Diritto Romano, Università di Palermo
Prof. Alessandro Corbino, Ordinario di Istituzioni di Diritto Romano, Università di Catania
Prof. Salvatore La Francesca, Università di Palermo
ore 12.15 Conclusione dei lavori

INGRESSO RISERVATO SOLO AI POSSESSORI DI INVITO

Commenti