Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

NON PROFIT, PRIMO CENSIMENTO PERMANENTE SULLE ISTITUZIONI

Istat – Aula magna Via Cesare Balbo, 14
Ore 14,30-17,00

Mercoledì 20 dicembre 2017 appuntamento nell’Aula magna dell’Istat per la presentazione dei risultati del "Primo censimento permanente sulle Istituzioni Non Profit" svolto nel 2016 con riferimento al 2015.
Questo Censimento si inserisce nell'ambito della nuova stagione di appuntamenti censuari non più decennali e si caratterizza per il forte utilizzo di dati di fonte amministrativa.
Nel corso dell'evento verrà illustrato un quadro complessivo del settore del non profit, in particolare le caratteristiche strutturali, le dimensioni e le risorse umane impiegate.
Aprono i lavori Giorgio Alleva, presidente Istat, e Luigi Bobba, sottosegretario al Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.

Commenti